Plutone, la Cenerentola del nostro Sistema Solare, potrebbe nascondere un oceano sotto la sua superficie. Questa l’affascinante ipotesi suggerita da un recente studio condotto da un gruppo di ricerca della Brown University di Providence (Usa).
Il lavoro suggerirebbe che il pianeta potrebbe aver avuto un oceano liquido sotto la sua crosta ghiacciata, ma soprattutto che tale oceano potrebbe essere ancora in forma liquida. L’analisi termica, infatti, porterebbe a ritenere improbabile il suo congelamento.
Se l’oceano si fosse congelato già milioni o miliardi di anni fa, avrebbe comportato la contrazione dell’intero corpo celeste, spiegano gli autori. Ma non ci sono segni di un tale fenomeno. Anzi la sonda New Horizons ha fornito indizzi secondo cui che Plutone si sta espandendo.
“Grazie agli incredibili dati restituiti da New Horizons, siamo stati in grado di osservare le caratteristiche della superficie di Plutone, aggiornare il nostro modello di evoluzione termica con nuovi dati e dedurre che Plutone molto probabilmente ha ancora oggi un oceano sotto la superficie”, ha spiegato Noah Hammond, autore principale dello studio.
Le immagini della sonda, in particolare, hanno dimostrato che il piccolo pianeta è molto più di una semplice sfera nello spazio: è dotato infatti di una superficie complessa fatta di acqua, azoto e metano, ha montagne di centinaia di metri di altezza e una vasta pianura a forma di cuore nonchè faglie lunghe centinaia di chilometri di lunghezza e profonde fino a 4. Proprio questa enorme varietà rende l’ipotesi di un oceano sotterraneo assolutamente realistica.
“Quello che New Horizons ha dimostrato è che ci sono caratteristiche tettoniche estensionali, che indicano come Plutone abbia subito un periodo di espansione globale - ha continuato Hammond - Un oceano sotto la superficie che si stava lentamente congelando in superficie potrebbe aver causato questo tipo di espansione”.
L’ipotesi è ovviamente ancora da verificare e la dimostrazione potrebbe implicare molto tempo. Tuttavia il fatto che non sia così assurda è già un passo avanti nella scoperta di caratteristiche “terrestri” anche al di fuori del nostro Pianeta.
Roberta De Carolis
LEGGI anche:
- Plutone: le 10 affascinanti curiosità sul pianeta Cenerentola’
- Plutone: pianeta sì, pianeta no. Ora gli scienziati danno l’ok