Ci siamo quasi. Domenica 22 maggio Marte darà spettacolo, avvicinandosi alla Terra come non faceva da 10 anni. Il pianeta rosso sarà dunque all'opposizione, ovvero si troverà allineato al Sole e alla Terra sembrando ancora più grande e luminoso.
Un fenomeno che si ripete ogni 26 mesi (780 gg). Tanto occorre a Marte prima di trovarsi in opposizione ma quella di quest'anno sarà ancora più speciale viste le ridotte distanze dalla Terra.
Domenica 22 maggio, il pianeta rosso raggiungerà infatti un diametro angolare di 19 secondi d’arco e la massima luminosità (mag. –2,06). Inoltre, durante l'opposizione Marte sarà visibile per tutta la notte, sorgendo poco dopo il tramonto del sole e tramontando prima dell'alba.
Avremo dunque le migliori condizioni per ammirarlo in tutta la sua bellezza. Lo spettacolo comincerà al crepuscolo. Marte sarà facilmente individuabile guardando a sud-est durante le prime ore della sera. Poi salirà sempre di più fino a tramontare a ovest.
Il 30 maggio inoltre Marte si troverà alla distanza minima dalla Terra: 0,502 U.A.(unità astronomiche) dalla Terra, pari a 75,28 milioni di km anche se sarà meno luminoso rispetto al 22.
Sarà un momento da non perdere visto che non accade tutti i giorni. Il prossimo grande appuntamento sarà il 31 luglio 2018, quando Marte sarà ancora più vicino alla Terra. Nella sua orbita attorno al sole, infatti, il pianeta si troverà a 57,6 milioni di km.
Redazione NextMe.it
LEGGI anche:
IL CIELO DI MAGGIO: METEORE, CONGIUNZIONI E LA SPETTACOLARE ECLISSI DI MERCURIO