Eclissi di sole in arrivo il 9 marzo: come osservarla

eclissicomeosservare

Eclissi di sole, il 9 marzo torna l'appuntamento con il “sole nero”, uno dei fenomeni più suggestivi e ammirati. La nostra stella verrà oscurata per qualche istante dall'ombra della luna. Purtroppo però non sarà possibile ammirare dal vivo l'eclissi dall'Italia.

Il fenomeno infatti sarà visibile da gran parte dell'Asia e dall'area del Pacifico. Rispetto allo scorso anno, quando seppur parziale l'eclissi di sole era visibile anche dall'Italia, in questo 2016 gli unici a poterla ammirare saranno gli abitanti dell'Indonesia e dell'isola di Sumatra. Il resto del mondo ne potrà osservare la versione parziale. O, come nel nostro caso, sarà possibile vederla solo in streaming.

L'eclissi di sole, lo ricordiamo, si verifica quando sole, luna e terra si allineano perfettamente e in quest'ordine. Un evento non molto frequente visto la Luna e il Sole non orbitano sullo stesso piano.

Tuttavia, il Sole è 400 volte più grande della Luna, ma è anche oltre 400 volte più lontano dalla Terra. Per questo motivo, anche se a distanze differenti e con diverse “misure”, dal nostro punto di vista sembrano avere le stesse dimensioni nel cielo durante le eclissi. Ciò significa anche l'ombra della luna riesce a bloccare totalmente il Sole. Ed è quello che accadrà il 9 marzo.

Chi si trova lungo la linea immaginaria in cui l'eclissi sarà visibile nella sua totalità (una striscia lunga 14mila km ma alta appena 150) riuscirà ad ammirare anche la corona solare, proprio nel momento in cui la nostra stella sarà completamente coperta dalla Luna.

Se dall'Indonesia e da Sumatra si ammirerà lo spettacolo migliore, potranno osservare l'eclissi parziale di sole gli abitanti del Sud-est asiatico, Australia, Nuova Zelanda, le isole del Pacifico e parte dell'Asia.

Il sole diventerà “nero” per circa 4 minuti anche se passeranno più di tre ore tra il momento in cui chi vive più occidentale vedrà le eclissi a quando la vedrà chi si trova più a oriente.

nasa mappa eclissi

Foto: Nasa