Un nuovo spettacolo ci attende questa sera. L'appuntamento questa volta è tra la luna e la stella Aldebaran o AlphaTauri, che si trova nella costellazione del Toro. Il nostro satellite naturale occulterà la stella, nascondendola alla nostra vista per circa un'ora. Sarà possibile ammirare il fenomeno anche a occhio nudo.
Con un binocolo o un telescopio a disposizione, lo spettacolo sarà ancora più suggestivo ma anche senza l'uso di particolari strumenti questa gara a nascondino sarà comunque visibile.
La luna è ormai vicina alla sua fase di plenilunio, che cadrà quest'anno proprio il 25 dicembre. Il nostro satellite sorgerà alle 15.30 circa ma bisognerà aspettare l'arrivo del buio e quello della costellazione del Toro.
L'occultazione inizierà attorno alle 19.05. In quel momento la stella inizierà a nascondersi dietro la luna, che si troverà a circa 370mila km dalla Terra. Aldebaran si troverà a circa 66 anni luce di distanza.
L'inizio dell'occultazione è previsto per le ore 19.05 del 23 dicembre e il termine sarà alle ore 20.08. Le mappe che seguono mostrano il cielo poco dopo le 19. Basterà cercare la luna a est.
Spiega l'Uai che la Luna occulterà la stella partendo da est e lasciandola riapparire a ovest.
Il consiglio è quello di osservare il cielo da una zona al riparo dall'inquinamento luminoso. Buona visione!
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
Non solo comete. A Natale arriva anche l'asteroide
Arriva la cometa di Natale a due code: le immagini
Il cielo di dicembre: congiunzioni e meteore. Arriva la cometa di Natale
Natale con la luna piena: perché non perdere questo straordinario evento