×

Errore

Error the gallery with an id of: 257 is not published

Super tempeste solari: aurore boreali ma anche reti a rischio

aurore polari video

Non è ancora finita. Le tempeste solari che da giorni colpiscono la Terra potrebbero proseguire anche oggi. Secondo i dati dello Space Weather Prediction Center della Noaa, oggi a raggiungere i nostro pianeta è stata una tempesta di più lieve intensità (G1). Ma nel corso della settimana due eruzioni solari hanno spinto lontano dalla nostra stella particelle cariche. Il risultato? Eccezionali aurore boreali anche ai confini dell'Italia.

La tempesta geomagnetica che ha dato vita al boom di aurore boreali anche a latitudini anomale è stata causata da due eruzioni solari che sono mosse insieme volando dal sole verso la Terra. Un evento eccezionale e che ha permesso anche agli abitanti di Austria, Germania, Polonia e agli altri paesi dell'Europa centrale e settentrionale di vedere il cielo tingersi di verde, azzurro, giallo e rosso.

La tempesta è data dall'interazione del campo magnetico del pianeta con le particelle provenienti dal sole. Anche negli Stati Uniti, fino in Florida, è stato possibile assistere al fenomeno.

Ecco alcune immagini scattate in Europa:

Il video che segue è l'aurora boreale vista dall'Australia:

Poche le speranze che anche oggi si possa replicare. Fa sapere la Noaa che la tempesta geomagnetica di ieri si è placata anche se la velocità del vento solare rimane alta. Tuttavia, tempeste di classe G1 potrebbero essere ancora possibili.

graficoattivitageo

Foto: SWPC

A rischio le reti elettriche, con possibili problemi di controllo di tensione. Nello spazio invece potrebbe essere necessario correggere l'orientamento di alcuni satelliti.

Francesca Mancuso

Foto: Spaceweather

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

Aurora boreale ai confini italiani: le immagini dell'eccezionale evento

L'aurora boreale incontra l'alba: il video dallo spazio

Il suono dell'aurora boreale

Aurora boreale: i luoghi e i periodi migliori per vederla

Cerca