
Si chiama HD 209458b e si trova 153 anni luce dalla Terra. Si tratta di un esopianeta della stessa grandezza di Giove, la cui caratteristica principale è quella di possedere una coda, simile a quella delle comete.

Non ha ancora un nome, ma è il primo pianeta fotografato al di fuori del nostro sistema solare. Si tratta di un pianeta simile al nostro Sole, dalle dimensioni otto volte superiori a quelle di Giove, ma molto lontano dalla sua stella ospite.

stato fotografato e filmato per la prima volta un pianeta esterno al nostro Sistema Solare, mentre ruota intorno alla sua stella. Si chiama Beta Pictoris b, e l'esopianeta è stato ripreso in movimento in una singolare sequenza di immagini grazie al Very Large Telescope dell’ESO (European Organisation for Astronomical Research).

Per qualche oscuro motivo, due dei più grandi esopianeti orbitanti la stella primaria del sistema binario, Upsilon Andromedae A, più giovane e più piccola del nostro Sole, hanno modificato il normale assetto del loro piano orbitale.

Una nuova ricerca ha confermato la presenza di alcuni esopianeti orbitanti al contrario. I risultati di tale studio sono stati esposti da Andrew Collier Cameron dell'Università di St. Andrews, in Scozia, durante una presentazione tenutasi il 13 aprile scorso alla Royal Astronomical Society's National Astronomy Meeting.

Scoperto un mondo alieno che “somiglia ai pianeti del nostro Sistema solare”. Un gigante gassoso grande quanto Giove che orbita intorno a una stella a circa 1500 anni luce dalla Terra. Si tratta di Corot-9b: il primo esopianeta con una temperatura molto vicina a quella dei pianeti del nostro sistema planetario.