
Gli astronomi sostengono che il 2013 potrebbe essere l'anno in cui verrà individuato il primo pianeta alieno simile alla Terra. Mentre negli ultimi anni sono stati individuati pianeti extrasolari che hanno in comune con il nostro pianeta le caratteristiche chiave per la presenza di vita, una vera e propria "Terra aliena” non è ancora stata trovata.

L'Exoplanet Catalog, ovvero il catalogo dei pianeti extrasolari possibilmente abitabili, elenca in questa fine d'anno ben sette pianeti con la migliore chance di ospitare la vita, al di fuori del nostro sistema solare. Tuttavia, non tutti questi pianeti sono stati confermati e c'è ancora molto da imparare e verificare riguardo i loro ambienti.

Scoperta una nuova Super-Terra molto simile al nostro pianeta. È HD 40307g. Un team internazionale di astronomi, guidato da Mikko Tuomi dell'Università di Hertfordshire, e Guillem Anglada-Escude dell'Università di Goettingen, ha rintracciato un esopianeta che potrebbe avere un clima simile a quello terrestre, quindi potenzialmente adatto ad ospitare la vita.

Scoperto un nuovo esopianeta potenzialmente adatto alla vita. Non è solo la Terra l'unica a poter vantare condizioni favorevoli allo sviluppo della vita. Su una nuova Super Terra super chiamata Gliese 163C, potrebbe esserci l'acqua allo stato liquido.

A ben guardarli sembrano invenzioni di qualche geniale scrittore o di fervidi registi. Pianeti e asteroidi, stelle e terre extrasolari esistono realmente. Al confronto, quello che vediamo nei film di fantascienza o che è parte delle ambientazioni di cult movie come Star Wars è niente se pensiamo che la realtà, almeno quella enigmatica ed ignota, esiste davvero. Ecco dunque una carrellata "reale" di 10 pianeti alieni, lune ed asteroidi che lì, da qualche parte nel cosmo, rappresentano la destinazione della nostra immaginazione. E sete di sapere.

La ricerca di nuove forme di vita o di nuove terre si è concentrata sugli esopianeti. Gli astronomi, soprattutto ultimamente, ne hanno scoperti una enorme varietà. Ma la fantomatica vita extraterrestre potrebbe esistere proprio su uno di questi pianeti extrasolari. Dall'orbita, a quanto pare, eccentrica.

La sonda Kepler della Nasa ha scoperto un nuovo sistema planetario binario con due soli a circa 5000 anni luce dalla Terra. Battezzato Kepler-47, il sistema si trova in direzione della costellazione del Cigno, zona studiata dalla sonda della Nasa.

È stato individuato da quasi due anni Gliese 581g, il primo pianeta extrasolare simile alla Terra e relativamente vicino. Con Gliese 581g, ammontano a circa 200 i pianeti scoperti finora e per la maggior parte di tipo “gioviano”, ossia caratterizzati da masse e dimensioni dell'ordine di quelle del gigante gassoso del Sistema Solare.