Vita aliena: ecco come scovare gli extraterrestri (se esistono)

vita aliena clima

Vita extraterrestre: un nuovo metodo individuerà con maggior precisione rispetto al passato la vita sui pianeti al di fuori del Sistema Solare. Il segreto sta nel metano ed è il risultato di uno studio portato avanti dai ricercatori della University College di Londra e del Nuovo Galles del Sud.

Gli studiosi, coordinati da Sergei Yurchenko, hanno messo a punto un modello che si basa sull'analisi dei livelli di metano (CH4), che è una molecola organica presente in forma gassosa nell'atmosfera terrestre e che è ampiamente riconosciuta come un potenziale segno di vita. Almeno il 90% del metano presente nell'atmosfera terrestre, infatti, è stato creato da organismi viventi.

Considerata la più semplice "spia di una potenziale vita", quindi, con questo studio pubblicato su Pnas la molecola del metano si erge a nuovo valido elemento per una ricerca più affinata sulla vita extraterrestre.

GLI SPETTRI – In genere, gli astronomi, per scoprire di cosa sono fatti i pianeti che orbitano intorno a stelle lontane, analizzano il modo in cui le loro atmosfere assorbono la luce. I risultati sono i cosiddetti "spettri", delle vere e proprie "firme" delle molecole di cui sono composte.

Ora, utilizzando i più avanzati computer del Regno Unito, messi a disposizione dall'Università di Cambridge attraverso il progetto Advanced Computing, i ricercatori hanno sviluppato uno spettro per il metano che può essere a sua volta usato per rilevare le molecole anche a temperature che arrivano fino ai 1220°. In questo modo, il sistema ha analizzato quasi 10 miliardi di linee spettroscopiche, ognuna con un diverso colore con il quale il metano è in grado di assorbire la luce.

Risultato è che il nuovo elenco è di almeno 2000 volte più grande rispetto a qualsiasi altro modello precedente ed è per questo che fornisce informazioni più precise.

"Gli attuali modelli di metano sono incompleti, portando a una grave sottostima dei livelli di metano sui pianeti - dichiara Jonathan Tennyson del Dipartimento di Fisica e Astronomia della UCL e co-autore dello studio -. Il nuovo modello avrà un grande impatto sul futuro studio dei pianeti al di fuori del nostro sistema solare, e sarà d'aiuto agli scienziati per identificare segni di vita extraterrestre".

Insomma, l'esistenza di vita aliena è un'ipotesi che affascina curiosi e scienziati da secoli. Le tecnologie del futuro saranno sempre più precise e, quindi, sempre più in grado di identificare, se ci sono e con quale aspetto, forme di vita extraterrestre. Ma sicuri che gli alieni vogliano essere scovati?

Germana Carillo

LEGGI anche:

- Vita aliena difficile da trovare? Colpa dei cambiamenti climatici

- Vita aliena sugli esopianeti? La rivela il clima

- Vita aliena: per trovarla serve l'energia solare

Cerca