Piccolo asteroide sfiora la Terra per entrare nell'orbita della Luna

asteroide terra

Inizia il conto alla rovescia per il passaggio dell’asteroide 2016 LT1 che saluterà il nostro Pianeta passando addirittura entro l'orbita della Luna.

Alle ore 22,25 (ora italiana) ci sarà questa vicinanza record tra il piccolo asteroide del diametro di circa 6 metri e la Terra che sfiorerà a circa 153mila chilometri.

Una distanza ravvicinata che non comporterà nessuna conseguenza, come rassicura l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del "Virtual Telescope": "Si tratta di una distanza ravvicinata, ma naturalmente di tutta sicurezza senza alcun rischio di impatto".

L’asteroide era stato scoperto lo scorso 4 giugno grazie al programma di ricerca automatico Panstarrs, (Panoramic Survey Telescope and Rapid Response System) nelle Hawaii e al Virtual Telescope, che lo ha fotografato mentre sfilava rapido tra le stelle a circa 1,6 milioni di chilometri dalla Terra.

Questo tipo di transiti consentono di migliorare le tecniche, le capacità osservative e il monitoraggio.

"Riuscire ad avvistare piccoli asteroidi come questo dimostra il grado tecnologico raggiunto dai programmi di ricerca automatizzata, anche se a volte qualcuno di questi corpi celesti sfugge alle survey, rivelando come sia importante il sostegno e lo sviluppo di progetti di questo tipo", spiega l’astrofisico.

Questa sera, dunque, questo evento spettacolare ma l’asteroide sarà piuttosto a sud e quindi invisibile dall’Italia.

Dominella Trunfio

Leggi anche:

La sonda Rosetta scopre gli ingredienti della vita sulla sua cometa

Cerca