L'asteroide di Halloween è passato senza lasciare traccia. Scoperto il 10 ottobre scorso dall'Osservatorio di Arecibo, a Puerto Rico, 2015 TB145 ha lasciato a bocca aperta gli osservatori che ne hanno monitorato il cammino. La grande roccia spaziale infatti aveva una somiglianza inquietante di un teschio. Anche per questo motivo, il soprannome di asteroide di Halloween calza a puntino.
Gli scienziati hanno osservato 2015 TB145 con l'Infrared Telescope Facility della NASA (IRTF) da Mauna Kea, alle Hawaii, e hanno ipotizzato che l'oggetto celeste sia una cometa morta, che ha riversato i suoi resti dalle nostre parti dopo una serie di incontri ravvicinati col sole.
La cometa è stata studiata anche da osservatori radar e ottici in tutto il mondo, offrendo nuovi dati, tra cui le prime viste ravvicinate della sua superficie.
L'asteroide 2015 TB145, lo ricordiamo, si è avvicinato alla Terra il 31 ottobre scorso passando a 486.000 chilometri.
Le prime immagini radar indicano che l'oggetto è di forma sferica e ha un diametro di circa 600 metri, ruotando su se stesso una volta ogni cinque ore.
“I dati IRTF indicano che l'oggetto potrebbe essere una cometa morta, ma nelle immagini di Arecibo sembra avere indossato un costume a forma di teschio per il suo flyby Halloween”, ha ironizzato Kelly Fast, scienziato del programma IRTF della Nasa.
Il telescopio dell'IRTF ha raccolto dati infrarossi sull'oggetto che potranno finalmente chiarire se la roccia, con la sua orbita insolita, sia un asteroide o ciò che resta di una cometa.
“Abbiamo scoperto che l'oggetto riflette circa il 6% della luce che riceve dal sole”, ha detto Vishnu Reddy, ricercatore del Planetary Science Institute di Tucson, Arizona. “È simile a ciò che accade con l'asfalto fresco. Qui sulla Terra si pensa che sia piuttosto scuro ma è più luminoso di una tipica cometa, che riflette solo dal 3 al 5 per cento della luce. Ciò suggerisce che potrebbe essere di origine cometaria. Tuttavia, non essendoci una chioma evidente, la conclusione è che possa trattarsi di una cometa morta”.
Francesca Mancuso
Foto: Nasa
LEGGI anche:
5 cose da sapere sull'asteroide di Halloween
Asteroide in arrivo ad Halloween: una roccia spaziale da record