Orionidi: questa sera le spettacolari stelle cadenti d'autunno

stelle cadenti luglio2013

Questa sera auguriamoci che il cielo sia senza nuvole, arrivano le Orionidi, le stelle cadenti più belle dell'autunno. Questo sciame di meteore ogni anno in questo periodo torna a farci visita regalandoci spettacolari flash nel cielo notturno.

Quest'anno il maltempo sta guastando un po' lo spettacolo, soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. Al Nord andrà un po' meglio visto che il cielo dovrebbe essere sereno. Vale comunque la pena tentare.

Le Orionidi saranno visibili dalle 23.30 circa di questa sera, quando la Costellazione di Orione, da cui sembrano aver origine, inizierà a salire al di sopra della linea dell'orizzonte.

Anche la luna aiuterà ad ammirare le meteore autunnali tramontando presto e riducendo al massimo il disturbo.

Le Orionidi sono ciò che resta dell'ultimo passaggio della Cometa di Halley. I suoi frammenti periodicamente finiscono per incontrare la nostra atmosfera, incendiandosi e regalandoci questo appuntamento autunnale.

Le meteore saranno particolarmente visibili fino a domani 23 ottobre e la media è di circa 25-30 meteore ogni ora.

La mappa mostra la Costellazione di Orione attorno alla mezzanotte di oggi. Per individuare con maggiore precisione le Orionidi, basterà osservare la stella Betelgeuse e tirare una linea immaginaria orizzontale a ovest.

orionidi2015

Buona visione!

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

Orionidi: come osservare le stelle cadenti più belle d'autunno

Orionidi: stasera pioggia di stelle cadenti

Il cielo di ottobre: meteore, comete e spettacolari congiunzioni tra i pianeti

Cerca