Saturno: da oggi visibile il triangolo con Spica e Arturo

triangolo saturno2

In attesa della Superluna rosa, un altro spettacolo ci attende in questo mese. Il triangolo formato da due stelle, Spica e Arcturus, e un pianeta, Saturno, sarà visibile già da oggi. Basterà osservare il cielo dopo il tramonto, o meglio attorno alle 22 per ammirare la particolare formazione.

Dopo aver osservato la Luna a passeggio con Venere, in questi giorni sarà possibile ammirare il nuovo triangolo celeste, che però non è il più famoso triangolo estivo, che osserveremo a luglio e agosto, formato da Vega, Altair e Deneb.

In questo caso tocca a Saturno farla da padrone. Noi abitanti dell'emisfero settentrionale, guardando in direzione della Luna, vedremo scorgere nel buio il triangolo con la punta leggermente rivolta verso sinistra e il vertice “in bilico” sopra la base. Il triangolo stesso sembrerà essere rivolto verso lo Zenit. La forma del triangolo, in ogni caso, sembrerà diversa col passare delle settimane e dei mesi.

Cominciamo dal vertice alto, è Arcturus o Arturo, la brillante stella giallo-arancio della costellazione Boote. La gigante rossa è considerata la terza stella più luminosa dell'intera volta celeste dopo Sirio e Canopo. Tocca poi alla base, con Saturno a sinistra e Spica a destra.

triangolo saturno

Saturno sarà riconoscibile per via del suo colore giallo-arancio, mentre Spica, nella costellazione della Vergine, tende al blu. Gli anelli di Saturno saranno visibili con un buon telescopio, anche se non è il momento migliore per osservarli. Ma nel corso dei prossimi quattro anni gli anelli a poco a poco si "apriranno", raggiungendo alla fine una inclinazione massima verso la Terra, nel mese di ottobre 2017. Allora saranno ben visibili.

I tre corpi saranno visibili fino alle prime luci dell'alba osservando l'orizzonte in direzione ovest-sud-ovest. Dopo il 9 luglio, però, il triangolo perderà la sua configurazione. Ancora 20 giorni per ammirare lo spettacolo.

Francesca Mancuso

Leggi anche:

- Mercurio dà spettacolo nel cielo di giugno

- 23 giugno: in arrivo la superluna 'rosa'

- Le meraviglie da ammirare nel cielo di giugno

Credits Image: Space

Cerca