E se il Sole improvvisamente sparisse? Nessuna possibilità che ciò accada, almeno finché avremo memoria. Dovranno passare miliardi di anni prima che la nostra stella “muoia”. Ma cosa accadrebbe alla Terra se il Sole dovesse davvero esaurire la sua energia?
Non è affatto un'esagerazione affermare che il sole garantisce la vita sul nostro pianeta, offrendoci non solo luce e calore, ma anche l'energia che ci aiuta ad alimentarci di ossigeno e cibo. Ma se il sole esplodesse o diventasse improvvisamente freddo, per gli abitanti della Terra, uomo, piante e animali sarebbe la fine.
A spiegare con questo filmato cosa accadrebbe è stato il video-blogger Michael Stevens.
Il primo grande cambiamento sarebbe chiaramente l'assenza di luce. Ciò non accadrebbe istantaneamente. Ci vogliono infatti 8 minuti e 20 secondi circa affinché la luce del sole raggiunga la Terra. In sostanza avremmo circa 9 minuti di autonomia.
Senza la luce solare, cosa saremmo in grado di vedere? La Via Lattea è ben poca cosa fornendo, a titolo di esempio, solo la trecentesima parte della luce della luna piena. “Non ci sarebbe abbastanza luce dallo spazio per vedere cosa accade intorno, ma naturalmente i combustibili fossili e l'energia elettrica sarebbero utilizzabili ancora per un po'. Quindi città e paesi potrebbero continuare ad essere illuminati da fonti artificiali, proprio come accade in una notte qualunque”. La differenza è che sarebbe notte dovunque, in tutto il mondo.
Senza la luce solare, però, si fermerebbe uno dei processi fondamentali che regola la vita sulla Terra: la fotosintesi. Quest'ultima fa sì che le piante e alcuni organismi utilizzando la luce solare possano nutrirsi a partire dall'anidride carbonica e dell'acqua. Si tratta di un fenomeno dalla portata enorme. Il 99,9 per cento della produttività naturale sulla Terra è generato dalla fotosintesi, che richiede la presenza della luce del sole. Dice Stevens: “Senza il sole, le piante non sarebbero più in grado di inspirare anidride carbonica ed espirare ossigeno, alla base della vita.”
E senza il sole, sulla Terra farebbe molto freddo. La temperatura della superficie terrestre è in media di circa 57 gradi Fahrenheit (14 gradi C), ma alla fine della prima settimana senza Sole, la temperatura media sarebbe al di sotto del punto di congelamento. Le superfici oceaniche del pianeta gelerebbero, ma in fondo, al di sotto dello strato di acqua allo stato liquido potrebbe rimanere qualche traccia di vita.
Va inoltre ricordato che il Sole non solo illumina e riscalda il nostro pianeta, ma fornisce anche la forza di gravità che ci tiene in orbita. Se la sua massa improvvisamente sparisse, la Terra verrebbe scagliata via come una palla.
Francesca Mancuso
Leggi anche: