Entro la fine del secolo un asteroide colpira' la Terra?

impatto-asteroide

Dopo il consiglio dell'amministratore delegato della Nasa, Charles Bolden, di “pregare” affinché nessun asteroide ci colpisca, a parlare ieri è stato anche Ed Lu, un ex astronauta. Entro la fine del secolo, secondo l'astronauta, la Terra potrebbe essere colpita da un asteroide, stando alle probabilità.

Sul sito del Guardian è a disposizione un video nel quale proprio il fisico e astronauta spiega l'importanza di analizzare e prevedere per tempo il fenomeno. Secondo Ed Lu, infatti, sono molti gli oggetti spaziali che minacciano il nostro pianeta e “c'è una una probabilità del 30 per cento di un impatto di cinque mega tonnellate entro la fine del secolo”. In pratica, spiega l'astronauta, il nostro pianeta si trova in una zona ad alta concentrazione di oggetti spaziali, le cui orbite potrebbero, un giorno, incontrare quella del pianeta. E questa non è una novità.

D'altra parte, la collisione dell'asteroide russo poco più di un mese fa ha risvegliato nelle coscienze l'evidenza reale di tale rischio. Tuttavia, Ed Lu, esperto in materia, dichiara che l'impatto con un asteroide è l'unica sciagura naturale che si può prevedere. Per questo, la prima fase del piano consiste nell'individuarli, mentre la seconda potrebbe deviarli. Come? Magari con un velivolo che, a distanza, possa deviarne la traiettoria anche di pochi centimetri attraendo verso di sé l'oggetto.

Alla luce di tale pericolo, non del tutto remoto, non bisogna trascurare lo svilupparsi della tecnologia. È grazie ai sofisticati strumenti che la scienza ci mette a disposizione che si può tentare di fare qualcosa per evitare lo scontro. Cercando, appunto di deviarne la traiettoria o calcolarne velocità e dimensioni.

Tuttavia, l'evento catastrofico deve essere previsto per tempo, altrimenti “non ci sarebbe alcuna opzione” per salvarci. E se non sappiamo dove sono, “non c'è nulla che si possa fare”, conclude perentorio Lu.

Federica Vitale

Leggi anche:

- Asteroidi in avvicinamento? Per Bolden l'unica soluzione è pregare

- I sette asteroidi più minacciosi del sistema solare