Allineamento delle Piramidi di Giza con Orione: ecco cosa c'e' di vero

piramidi giza orione

Allineamenti planetari ed Egizi, un accostamento che negli ultimi giorni ha creato non poca confusione. Le stelle della cintura di Orione, lo scorso 3 dicembre, si sarebbero allineate con le tre piramidi di Giza, ma tutto ciò che è stato detto su questo 'schema' celeste non è del tutto vero.

È vero che Saturno, Mercurio e Venere si siano allineate tra loro. Di allineamenti nel corso dell'anno ce ne sono in quantità, senza le conseguenze catastrofiche che talvolta vengono loro attribuite. Ne possiamo ricordare uno di particolare, avvenuto lo scorso giugno, quando Venere ha attraversato la sfera solare.

Sono allineamenti anche le eclissi, quando la luna, la Terra e il Sole si mettono sullo stesso piano, oscurandosi a vicenda con il loro cono d'ombra. Anche in questo caso spesso vengono citate presunte teorie catastrofiste.

Tornando al 3 dicembre, è vero che Mercurio, Venere e Saturno si trovavano ad una distanza ravvicinata nel cielo anche se non ai livelli dell'allineamento tra Venere e Giove a marzo, e che la loro posizione era particolare. Ma un potenziale osservatore presente in Egitto non avrebbe visto le stelle della cintura di Orione allineate il 3 dicembre con le piramidi Cheope, Chefren e Micerino, ma le avrebbe viste dando le spalle alle piramidi.

Inoltre, come già evidenziato in un precedente articolo, la linea immaginaria che collegava i tre pianeti non era orizzontale come mostravano molte immagini, sicuramente suggestive e affascinanti, ma poco veritiere. Se un allineamento poteva esserci, è stato più in senso verticale.

Anche il fatto che l'allineamento si verificasse ogni 2.737 anni non è del tutto esatto. Mercurio, Venere e Saturno infatti si fanno visita ad una distanza ben più ravvicinata a livello temporale. È accaduto nel 2005.

Ciò non toglie che gli Egizi fossero profondi conoscitori del cielo e che tenessero conto della posizione degli astri sia nella loro cultura che nella costruzione delle loro imponenti opere architettoniche. Il resto riguarda solo fantasiose teorie.

Francesca Mancuso

Leggi anche:

- 3 dicembre 2012: i misteri nascosti dell'allineamento planetario con le Piramidi di Giza

Cerca