Un’immagine della sonda Cassini ci mostra la piccola luna Atlas (30 km di diametro) tra gli anelli del suo pianeta, Saturno. Il piccolo satellite Atlas orbita infatti tra gli anelli principali ed il sottile anello F. La sonda Cassini è più vicina agli anelli principali rispetto ad Atlas, ed è per questo che, al centro dell’immagine, appare come un piccolo punto bianco. Cassini è rivolta in direzione Nord, verso la parte soleggiata degli anelli, appena sopra il loro piano.
L’immagine è stata scattata il 16 aprile 2012, da una distanza di circa 1,4 milioni di km, e la sua scala è di 8 km per pixel. La missione Cassini-Huygens è un progetto di cooperazione tra la NASA, l’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Italiana. Il Jet Propulsion Laboratory, una divisione del California Institute of Technology di Pasadena, gestisce la missione per la NASA.
La sonda Cassini e le due macchine fotografiche a bordo sono state progettate, sviluppate ed assemblate al JPL. Il centro operativo immagini si trova nella base dello Space Science Institute di Boulder, Colorado.
La sonda Cassini, arrivata su Saturno nel 2004, è giunta alla sua seconda “extended mission”, denominata “Cassini Solstice Mission”: negli ultimi due anni la sonda ha navigato lungo un’orbita equatoriale, volando vicino a diverse lune, tra cui Titan, e studiando gli anelli iconici del pianeta. Nei prossimi tre anni, invece, Cassini sfreccerà in alto, sopra i poli, ed attraverserà molte volte il piano degli anelli.
Antonino Neri