Fusione fredda, E-cat: il documento firmato da terze parti può attendere

ecat 1mw

Fusione fredda. L'atteso report sull'Hot E-cat firmato da terze parti non può ancora essere pubblicato. Lo ha dichiarato Rossi in risposta ad una domanda di un lettore del suo blog, il Journal of Nuclear Physics. Contestualmente, l'inventore ha anche precisato che non può aggiungere altro perché sotto Nda (Non disclosure agreement). Dalle parole del padre di E-cat si evince però che i test sono terminati e che le prestazioni ottenute sono migliori di quelle riportate nel documento del 17 Luglio.

"I risultati non sono peggiori di quelli di Pordenone. La prego di attendere la pubblicazione del report – scrive infatti Rossi - Non posso dire di più di questo, perché sono legato da un Nda". A Pordenone - lo ricordiamo - l'inventore aveva presentato un report datato 9 Ottobre dove il Cop, l'indice di prestazione, era risultato pari a 11.6, sensibilmente più alto dei precedenti test del 17 Luglio e 6 Agosto diffusi durante il convegno di Zurigo. I risultati di questi esperimenti riportavano infatti Cop pari a 6. Il documento però non era firmato da terze parti.

Se quindi il nuovo test, stavolta controfirmato da soggetti indipendenti, non è peggiore di quello presentato a Pordenone, dovrebbe dimostrare analoghe prestazioni, nettamente superiori agli esperimenti di Luglio e Agosto. Allo stesso modo ci possiamo aspettare un tempo di funzionamento dell'Hot E-cat di almeno 328 ore con 218 in auto sostentamento (circa 9 giorni), e una temperatura media raggiunta intorno ai 1050°C.

Sul dispositivo da 1MW sono trapelate nel frattempo anche informazioni sulle dimensioni e sul peso. Stando alle parole di Rossi, un'unità attualmente è di 2 metri di lunghezza, 1 metro di altezza e 1 metro di larghezza, per un peso complessivo di circa 1 tonnellata. L'inventore ha però precisato che le misure definitive saranno quelle della versione certificata.

"Queste dimensioni serviranno a racchiudere il fluido primario pronto ad andare allo scambiatore di calore dove avverrà il riscaldamento del fluido nel circuito secondario. Questo è quello che spero.." le parole di Rossi.

Roberta De Carolis

Leggi anche:

- E-cat: Rossi perde un investimento da 10 milioni di dollari

- Fusione fredda: all'E-cat al momento negato il brevetto europeo

- Fusione fredda: l’E-cat presentato al convegno di Pordenone. Intervista esclusiva ad Aldo Proia

- Fusione fredda, Rossi: “L'E-Cat non produrrà altri materiali”

- Fusione fredda, Proia sull’E-Cat: ‘Non abbiamo paura delle lobby dell’energia’

- E-cat: il futuro dell'energia è pulito e illimitato grazie alla fusione fredda. Intervista a Focardi

- Fusione fredda, l’E-Cat di Celani funziona: l’intervista esclusiva

- Fusione fredda, Abundo: “Vogliamo ottenere energia a basso costo”

- Reazione piezonucleare: “Non produrrà energia pulita”. Intervista a Fausto Fiorillo

- Alberto Carpinteri sulla reazione piezonucleare: “Si può sfruttare per prevedere i terremoti”

Cerca