
Livelli di mercurio troppo alti nel sangue per i residenti di Taiji, nella parte Sud-occidentale del Giappone. E la colpa sarebbe dell'eccessivo consumo di carne di delfino e di balena. Il villaggio, già noto per essere stato rappresentato nel documentario premio Oscar "The Cove", vive di questo tipo di caccia.

Un nuovo vaccino contro il morbo di Alzheimer, sviluppato dalla società austriaca Affiris, sarà presto testato in sei paesi europei. Circa 420 pazienti saranno reclutati per partecipare a sperimentazioni cliniche in Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania e Slovacchia.

L’esposizione di una madre alle polveri sottili urbane durante il periodo prenatale può influenzare negativamente lo sviluppo cognitivo del bambino intorno all’età di 5 anni. Lo dimostra uno studio del Centro Colombiano per la Salute Ambientale dei Bambini, condotto a Cracovia, in Polonia.

Finalmente anche gli ipermetropi potranno riacquistare la vista senza sottoporsi ad interventi chirurgici.

Sembra oggi possibile predire il suicidio prima ancora che i pazienti possano addirittura "pensarlo". questa la scoperta di un team di ricercatori dell'Università della California, Laboratory of Brain, Behaviour and Pharmacology.

Sono queste le parole usate da Ivan Segev che hanno accompagnato la relazione secondo cui un cervello potrà essere copiato sul computer entro il 2030. Ma cosa è allo studio e come potrà cambiare la nostra salute ?

Le esperienze di pre-morte intorno cui ruotano le più trascendentali teorie sull’aldilà potrebbero avere una spiegazione scientifica più che mistica: l’aumento di anidride carbonica nel sangue.

Se siete convinti che con l’avanzare dell’età la vostra memoria sia destinata a deteriorarsi senza scampo, ecco la scoperta che metterà tutto in discussione.