immagine

Forse tra non molto potremmo vaccinarci una volta per tutte contro l’influenza, l’odioso virus che ci viene a trovare ogni anno, regalandoci febbre alta, tosse, raffreddore e dolori alle ossa. Lo affermano i ricercatori del Mt. Sinai School of Medicine (New York City, USA), grazie ai quali esiste oggi un vaccino influenzale che rappresenta un potenziale passo verso quello universale. I risultati sono stati pubblicati su mBio, rivista internazionale edita dall’American Society of Microbiology.

immagine

Prendere poco sole ma tutti i giorni protegge dal melanoma. Ad annunciarlo, Torello Lotti, presidente della Sidesmat (Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse), a margine del congresso della società scientifica in corso a Rimini fino al 22 maggio.

immagine

Ecco la prima forma di vita artificiale. Il genio di Craig Venter ci aveva già stpiti tutti col sequenziamento del genoma umano in tempi rapidissimi, ma ora è andato oltre, creando in laboratorio il batterio sintetico. Com'è riuscito nell'impresa? Semplice: trapiantando il genoma del Mycoplasma mycoides in quello del Mycoplasma capricolum.

Pagina 83 di 87

Cerca