
Cosa interviene a fermare la fame delle marmotte in letargo? Secondo una recente analisi condotta da un biologo della Colorado State University, il professor Greg Florant, esiste una sostanza nutritiva comune a tutti gli esseri viventi capace di stimolare l'appetito. Ma vediamo di capire meglio di cosa si tratta.

Il primo passo verso un vaccino contro il cancro al seno. quanto emerge da una ricerca condotta daVincent Tuohy, il quale, al Cleveland Clinic Learner Research Institute, nell'Ohio (Usa), ha sperimentato su alcuni topolini un siero che accende nuove speranze nella lotta alla neoplasia piu' temuta dal gentil sesso.

Svelato il segreto dell'agopuntura. La scoperta è dell'equipe di Maiken Nedergaard, dell'Università di Rochester, che ha rivelato uno dei meccanismi molecolari che sta dietro gli effetti antidolore della tecnica terapeutica cinese. Gli aghi hanno il potere di indurre il rilascio, a livello del tessuto trattato, di una sostanza, l'adenosina, che agisce come antidolorifico naturale.

Ecco il primo uomo al mondo infettato da un virus per pc. Si chiama Mark Gasson ed è uno scienziato del Cybernetic Intelligence Research Group, lo stesso dipartimento di cibernetica presso l'Università di Reading, in Inghilterra, che ha fatto da apripista ad esperimenti pionieristici che fondono biologia e computer.

Siamo già abituati a sentir parlare di organi umani prodotti artificialmente, ma mai sono stati di natura biologica, costruiti pezzo pezzo (anzi, cellula per cellula) come i giochi per bambini.

Al via la prima sperimentazione sull'uomo di una terapia basata sulle cellule staminali (del midollo) per la cura della sclerosi multipla. la prima ricerca del genere al mondo e parte dall'Italia, coinvolgendo circa una ventina di Paesi. L'annuncio è arrivato oggi a Roma, durante la Giornata mondiale sulla SM.

La sindrome di Down si può leggere negli occhi, grazie all’accumulo della Beta amilloide (che nel cervello porta al morbo di Alzheimer) nel cristallino. quanto emerge da una ricerca condotta da Lee E. Goldstein, presentata alla riunione annuale dell' Associazione per la Ricerca in Oftalmologia e Vista a Fort Lauderdale, in Florida, e pubblicata sulla rivista americana PLoS ONE.

Migliori l'apprendimento se ti esponi a specifici batteri ambientali. quanto sostiene una ricerca condotta da due ricercatrici del Sage Colleges a Troy, che hanno presentato i risultati del loro studio al Congresso annuale della American Society for Microbiology in corso a San Diego.