Cambiare il colore degli occhi. L'ultima moda della chirurgia estetica

iride artificiale

A volte, o spesso a seconda dei casi, il colore dei nostri occhi proprio non ci va a genio. Magari la curiosità di poter cambiare ci porta a voler cambiare il colore dell'iride che ci contraddistingue dalla nascita. Oggi, si può. E grazie ad un impianto artificiale.

All'inizio, l'esperimento fu ipotizzato dal dottor Kenneth Rosenthal. Ma il suo voleva essere un modo per correggere alcuni difetti oculari. Oggi, però, la chirurgia artificiale ci mette del suo e si prospetta la possibilità di cambiare in modo permanente il colore dei nostri occhi.

Si tratta, in pratica, di impiantare un'iride artificiale. Decisamente sottile e di materiale non tossico, la protesi viene applicata grazie ad un'incisione chirurgica corneale. Il procedimento, pur essendo a tutti gli effetti un intervento, secondo gli addetti ai lavori è indolore e sicuro. E, inoltre, non richiede molto tempo per essere eseguito. Solo 15 minuti.

Tuttavia, chi deciderà di ricorrere a tale procedimento, non correggerà alcun difetto della vista. L'intervento, infatti, è concepito per un puro scopo estetico. Quel che contraddistingue tale tecnica dagli altri tipi che richiedono il laser, è la possibilità di poter rimuovere l'impianto nel caso il paziente cambi idea o se dovessero sorgere alcune complicazioni.

Ad ogni modo, la questione è controversa. Il microscopico dispositivo è stato approvato dal Food and Drug Administration. E fioccano online le testimonianze di quanti hanno voluto tentare questo nuovo intervento. Come quella della signora Adams che, nata con un occhio verde e l'altro marrone, ha voluto intraprendere questa strada per avere gli occhi dello stesso colore.

Il dottor Gregory J. Pamel, chirurgo corneale di Manhattan ed assistente professore clinico di oftalmologia all'Università di New York, afferma che, soprattutto negli ultimi anni, le richieste relative a tale intervento sono aumentate in maniera esponenziale. Tuttavia, come egli stesso dichiara, occorre andarci cauti. Sebbene approvate dall'FDA, queste protesi dovrebbero essere impiantate solo nei pazienti per problemi più gravi che non per un puro fatto estetico. "Non ci sono dispositivi approvati negli Stati Uniti per cambiare il colore degli occhi esteticamente. Non ci sono studi clinici, fino ad oggi, che stanno affrontando tale ricerca. Non c'è niente all'orizzonte”. E prosegue: “Possiamo usarla solo per le persone con un trauma", riferendosi a tale tecnica d'avanguardia. "Sarei molto esitante e scettico riguardo qualsiasi tecnologia che pretendesse di cambiare il colore dell'iride per ragioni estetiche".

Come dargli torto?

Federica Vitale

Leggi anche:

- Vista da supereroi con le lenti a contatto telescopiche

- Le persone con gli occhi azzurri discendono da un solo antenato

- Occhi azzurri? Si, grazie al laser

Cerca