Cibo e sesso: ecco come la lettura del pensiero predice gli stili di vita

lettura pensiero cibosesso

Predire attraverso la lettura del pensiero l'aumento del peso corporeo di una persona o la sua futura vita sessuale. A riuscire nell'impresa è stato uno studio condotto da Kathryn Demos del Dartmouth College.

Come? Gli scienziati di Dartmouth hanno utilizzato le scansioni cerebrali ottenute attraverso la risonanza magnetica funzionale per prevedere il futuro incremento di peso e l'attività sessuale di alcune studentesse del college.

Durante la risonanza, alle ragazze sono state mostrate immagini di cibi appetitosi, di paesaggi, di animali e di persone. Durante le scansioni, i ricercatori hanno tenuto d'occhio l'area del cervello nota come nucleo accumbens, spesso indicato come il "centro dell'appagamento." Secondo lo studio, le giovani che hanno risposto con più intensità ai segnali alimentari durante le scansioni cerebrali erano quelle che nei sei mesi successivi avevano guadagnato più peso.

Allo stesso modo, è stata trovata una correlazione tra le risposte cerebrali legate alle immagini in qualche modo legate agli impulsi sessuali e all'attività sessuale dei mesi dopo lo studio. La visone di immagini che raffiguravano soggetti maschili e foto accattivanti dei membri dell'altro sesso, si erano tradotte realmente in un aumento del desiderio sessuale.

A confermarlo è stato un questionario compilato sei mesi dopo dalle stesse partecipanti, dove essere avevano descritto il loro comportamento sessuale e dove avevano registrato il loro peso. I dati sono stati poi confrontati sia col peso registrato all'avvio dello studio che con i risultati della scansione del cervello, non lasciando spazio a dubbi.

"Le persone il cui cervello ha risposto con più forza agli stimoli alimentari erano quelle che hanno continuato a guadagnare più peso sei mesi più tardi", ha detto l'autore dello studio Kathryn Demos.

La ricerca è stata pubblicata su The Journal of Neuroscience.

Francesca Mancuso

Cerca