Una speranza italiana per curare il tumore al cervello

bambino tumore cervello

Arriva dal lavoro d’equipe dei ricercatori del dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università La Sapienza di Roma, la scoperta di una nuova cura per contrastare il medulloblastoma, il tipico tumore al cervello che colpisce in età infantile.

I ricercatori, guidati dal professore Alberto Gulino, direttore del laboratorio di Oncologia molecolare de La Sapienza, dove è stato effettuato lo studio, avrebbero individuato nell’aumento della molecola Gli1 la causa scatenante della malattia.

La svolta nella ricerca consiste proprio nell’aver identificato un meccanismo che garantisce l’inattivazione di tale proteina e che, pertanto, potrebbe rappresentare un'ottima base per una valida strategia terapeutica in grado di contrastare il tumore.

La notizia, data la rilevanza scientifica, ha fatto rapidamente il giro del mondo, si apprende dello studio anche on line sulla rivista Nature Cell Biology.  Un tassello in più che apre nuove speranze nella lotta ad una delle patologie più complesse nel campo dell’oncologia e che porta fiero il marchio italiano.

Cerca