Creati polli Ogm per prevenire l'influenza aviaria causata dal virus H5N1, che ha ucciso oltre 240 persone in tutto il mondo dalla fine del 2003. La ricerca è stata messa a punto da un team di specialisti dell'Universita' di Cambridge e Edimburgo e pubblicata sulla nota rivista scientifica Science.
Secondo quando reso noto dagli studiosi, tuttavia, i polli transgenici 'smart' sarebbero stati realizzati solo a scopo di ricerca e non per la filiera alimentare. Anche se, stando a quanto riportato su Science, l'obiettivo delle indagini pare essere quello di "sviluppare allevamenti sicuri per prevenire epidemie di influenza aviaria".
Lo studio. I ricercatori di Cambridge, guidati dal professor da Laurence Tiley, hanno inserito nel Dna dei pulcini un 'gene esca' "che imbroglia il virus dell'aviaria. Quando il pollo Ogm viene infettato - ha spiegato lo stesso Tiley - il macchinario molecolare che serve al virus per riprodursi viene intercettato dal gene esca" e quindi il virus non puo' piu' replicarsi e infettare altri polli. ''Ci aspettiamo che l'esca funzioni con tutti i ceppi di aviaria - ha poi aggiunto l'autore dello studio - e che i virus difficilmente troveranno un modo di aggirarla''.
L’Influenza aviaria. Nota anche come peste aviaria (dal latino aves = uccelli) è una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva che colpisce diverse specie di uccelli selvatici e domestici, con sintomi che possono essere inapparenti o lievi, oppure gravi e sistemici con interessamento dell'apparato respiratorio, digerente e nervoso ed alta mortalità. Fin dal 1997 è stato dimostrato che il virus può trasmettersi agli umani.
Augusto Rubei