brain_t

La realizzazione di dispositivi 'dotati' di intelligenza artificiale è un obiettivo inseguito da molti, ma mai effettivamente raggiunto. Pare però che qualche spiraglio nello studio di soluzioni di questo tipo sia stato aperto dai ricercatori della Boston University, che in collaborazione con la Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency), che ne ha finanziato costantemente i progetti, hanno realizzato un software, chiamato Moneta (Modular Neural Exploring Traveling Agent), una sorta di riproduzione elettronica del cervello umano.

IBM-360-1964-2

L’IBM ha annunciato notevoli progressi nella costruzione dei computer quantistici, sviluppando il lavoro svolto nell’anno passato presso l’Università di Yale (New Haven, Connecticut, Usa) e quella della California (Santa Barbara, California, Usa), che si basa sull’utilizzo di materiale superconduttore (renio e niobio) sulla superficie di un semiconduttore, raffreddato ad una temperatura prossima allo zero assoluto dove manifesta comportamento quantistico. La notizia è stata diffusa dal New York Times.

mantello invisibile

Gli scrittori, alle volte, hanno il potere di precorrere il futuro. Giulio Verne, nel suo “Dalla Terra alla Luna”, anticipò i viaggi spaziali, mentre in “Ventimila leghe sotto i mari” descrisse un moderno ed efficiente sottomarino. Entrambe queste intuizioni furono, poi, realizzate, quasi, con le stesse caratteristiche descritte nei libri. Ora è la volta di J.K. Rowling. Il mantello dell'invisibilità di Harry Potter potrebbe divenire realtà. Certamente, la scrittrice non lo immaginava fatto di nanoparticelle d’argento placcato, sospese nell’acqua. Come, invece, potrebbe essere il primo vero prototipo di questo straordinario strumento da mago. Ma, descrivendolo "fluido e d'argento" ci è andata molto vicino.

Pagina 8 di 8

Cerca