transistor atomo

Il limite della fisica, forse, è stato raggiunto: un team di icercatori dell'università australiana del Nuovo Galles del Sud, a Sydney, ha presentato il transistor più piccolo al mondo, fatto con un solo atomo di fosforo posizionato con estrema precisione su una superficie di silicio del computer. Ne dà notizia il britannico Daily Mail, secondo cui l'operazione è un passo da gigante verso la realizzazione di nuovi computer quantistici.

bisestile

Quest'anno sarà bisestile. Ma sapete quando ebbe origine?Una prima grande riforma del calendario si ebbe già con Giulio Cesare. Era il 46 a. C. In tempi diversi, mise mani ai 365 giorni anche papa Gregorio XIII. Infine, i giacobini della Rivoluzione Francese realizzarono un modello forse più pratico, ma non i linea con i precetti cristiani. Oggi, l'ultima proposta di riforma del calendario giunge dagli Stati Uniti e portavoce se ne fa Steve Hanke, docente di economia alla John Hopkins University, insieme a Richard Conn Henry, astronomo presso la stessa università.

Nanomotore Dna

Novità nel campo delle nanotecnologie: è stato costruito il primo nanomotore fatto di tessere di Dna ripiegate come degli origami. Il nanomotore, frutto di una ricerca condotta in collaborazione dalle Università di Kyoto e di Oxford, è la dimostrazione che è possibile costruire dispositivi minuscoli completamente controllabili, e rappresenta l'evoluzione di quelli ottenuti fino ad oggi, che erano basati su frammenti lineari di Dna.

The_Time_Machine

Come dimostra anche l’immagine della locandina di “The Time Machine”, pellicola tratta dal romanzo di H.G. Wells e datata 1960, il tema dei viaggi nel tempo è uno dei grandi classici della fantascienza, capace di appassionare diverse generazioni di lettori e spettatori.

watson

Si sfideranno per tre giorni, all'interno di uno studio televisivo, in un gioco a quiz molto particolare e popolare in America. Chi sono i concorrenti del noto programma Jeopardy? Due uomini e una macchina, e precisamente Ibm Watson, la 'pronipote' di Hal 9000 (il cui nome è stato ricavato sostituendo alle lettere di Ibm le precedenti dell'alfabeto), celeberrima astronave del film 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick.

supercomputerquantistico

Nasce il primo sistema di memoria quantistica: l’annuncio arriva dall’Università di Calgary (Canada), dove un gruppo di ricercatori, in collaborazione con i colleghi dell’Università di Paderborn (Germania), ha dimostrato che un particolare sistema composto da cristalli di niobato di litio drogati è in grado di immagazzinare e salvare le informazioni codificate in una coppia di fotoni in relazione quantica, dando vita di fatto alla prima memoria quantistica. La scoperta, che senz’altro costituisce un passo importante verso la costruzione dei computer quantistici, è stata pubblicata su Nature.

TELEPORTATION_System_3D_by_love1008

WikiLeaks non risparmia neanche la Cina. Pare infatti che in Oriente qualcosa di grosso e particolarmente importante bolla in pentola. Stando alle indiscrezioni, la Cina starebbe lavorando a vari progetti, di cui meritano particolare attenzione lo sviluppo di dispositivi atti al teletrasporto e un particolare sistema biometrico in grado di controllare la popolazione.

Pagina 7 di 8

Cerca