
I terremoti visti dallo spazio. Lanciato pochi mesi fa nello spazio, il satellite Sentinel-1 A dell'Esa ha già svolto un oneroso compito: mappare i movimenti del suolo causati dal sisma di magnitudo 6.0 che ha scosso la zona vinicola di Napa Valley, in California, lo scorso 24 agosto.

Un panorama surreale che sembra uscito dalla tavolozza colorata di qualche pittore follemente innamorato dei colori. È come appare Champagne Pool del Wai-O-Tapu Thermal Wonderland. Questo grande bacino verdastro è circondato da depositi di silice e frange color arancio di antimonio dei giacimenti sui bordi. Un posto circondato dal vapore che, per brevi periodi, viene spazzato via dai venti che rivelano un panorama più limpido e distinto nei colori.

Alcuni paesaggi del nostro pianeta sembrano essere la fotocopia di altrettanti panorami extraterrestri e plasmati secondo misteriose volontà della Natura. Uno di questi si trova vicino il confine meridionale del Salar de Arizaro, la sesta più grande distesa di sale al mondo e la seconda più grande in Argentina, il cono di Arita.

Sebbene alcuni scienziati sostengano che l'intelligenza artificiale possa essere la nostra più grande minaccia, il vero pericolo per il futuro sarebbero... le formiche.

Ci vuole tanto coraggio, eppure migliaia di persone decidono di percorrere questi sentieri a picco sul vuoto, attraversando ripide discese che sovrastano fiumi impetuosi e onde violente.

Vi siete mai chiesti com'è la Terra vista dal cielo? Come appaiono i fiumi, le montagne, i monumenti, i grattacieli visti da un'altra prospettiva, distante migliaia di chilometri?

Problemi difficili da risolvere. Per avere un aiutino, basta mangiare gli insetti. Incredibile ma vero. A dimostrarlo è stata una ricerca svolta presso la Washington University di Saint Louis.

Vacanze da brivido? Un'idea è trascorrerle ai piedi o sulle pendici di un vulcano. Non tutti sono spenti, e altri potrebbero risvegliarsi presto. Altri ancora sono sottomarini ma non per questo meno preoccupanti. E probabilmente quelli ancora "fumanti" suscitano un fascino ancora maggiore. Ma allo stesso tempo incutono timore.