I 15 posti più pericolosi del mondo (FOTO)

posti pericolosi

Viaggiare si suppone sia il modo più emblematico per evadere dalle proprie realtà. E godere di relax e rinvigorimento. Ma se questi ultimi si trasformassero in pericoli di viaggio in tutte le forme e dimensioni? Un paese, infatti, può essere dilaniato dalla guerra e piena di predoni disperati. Un altro luogo, invece, può essere conosciuto per piccoli furti e violenze da strada. E alcuni pericoli sono insiti nella terra stessa.

La questione è che alcuni posti sono da visitare, nonostante tali imprevisti. Ecco, dunque, i 15 posti al mondo più pericolosi verso i quali potete orientare la vostra bussola. E in bocca al lupo!

Il Guatemala Sinkhole

Questo tipo di buche si forma quando le profondità della terra si consumano lentamente, finché solo un sottile strato di terreno o roccia rimane sulla superficie. Buche del genere sono apparse in diversi posti nel mondo.

Guatemala Sinkhole

Lago della Morte

Si trova in Sicilia uno dei luoghi più pericolosi della Terra. E nessun nome poteva meglio definirlo: il Lago della Morte. Qui, infatti, qualsiasi organismo vivente muore a causa delle alte concentrazioni di acido solforico, proveniente da due fonti sul fondo del lago.

Lago della Morte

La Strada della Morte

Questa strada di montagna si trova in Bolivia. Pericolosa soprattutto durante la stagione delle piogge, è un groviglio di curve cieche e di tornanti.

La Strada della Morte

Monte Washington

Il monte Washington si trova nella parte nord-orientale degli Stati Uniti. La sua vetta sfiora i 6.288 metri sopra il livello del mare. La particolarità? I forti venti che vi soffiano.

Monte Washington

Dancalia

Dancalia è un deserto velenoso situato in Etiopia. Sotto la sua superficie si nasconde un vulcano ed è circondato da un odore fetido rilasciato dalle sue esalazioni.

Dancalia

Sable Island - Il Divoratore di navi

Si tratta di un'isola vicino al porto canadese di Halifax, dove si incontrano la calda corrente del Golfo e quella fredda del Labrador. Qui, le dune sabbiose cambiano colore e, in circostanze particolari di tempeste marine, l'isola sembra scomparire.

Sable Island - Il Divoratore di navi

Lo stagno di sangue in Giappone

Questo suggestivo luogo del Giappone si caratterizza per le alte temperature delle sue acque e per l'alta concentrazione di sali di ferro che le conferiscono in particolare colore rosso intenso.

Lo stagno di sangue

Aokigahara

Aokigahara è un antico bosco spettrale ai piedi del monte Fuji. Ci troviamo ancora in Giappone. È il luogo prescelto da quanti tentano il suicidio, tanto che ogni anno vengono rinvenuti dai 70 ai 100 corpi.

Aokigahara

Okefenokee Swamp

Okefenokee Swamp si trova nello stato della Georgia. Questo laghetto è popolato da piante carnivore di ogni specie, da grandi sciami di zanzare e insetti, rane e serpenti velenosi, oltre a migliaia di alligatori.

Okefenokee Swamp

Snake Island

Ilha de Queimada Grande, soprannominata Isola Serpente, si trova al largo della costa dello stato di São Paulo, in Brasile. Qui vive la vipera Lancehead, uno dei serpenti più velenosi al mondo. Oggi, la Marina brasiliana vieta l'ingresso all'isola ai civili e ai turisti.

Snake Island

Miyake Island

Miyake Island è un'isola giapponese. È considerata pericolosa per i forti terremoti cui è spesso soggetta. Oltre alle eruzioni del vulcano Oyama.

Miyake Island

Il Sentiero Reale

Questo sentiero si trova in Spagna e si sviluppa lungo la gola di El Chorro, vicino Alora, un villaggio non lontano da Malaga. Un percorso pericoloso per chi non soffre di vertigini visto che si trova ad un'altezza compresa tra i 300 e i 900 metri.

Il Sentiero Reale

Ramree Island

L'isola si trova vicino alla Birmania ed è entrata nel Guinness dei primati per i pericoli riservati a uomini ed animali. Durante la guerra, i giapponesi vi si nascosero dagli americani. Solo pochi sopravvissero.

Ramree Island

Monte Merapi

Questo vulcano è in continua eruzione. Nei brevi periodi di quiete, una colonna di fumo si erge dal suo cratere. Nota come Montagna del Fuoco, circa 200 mila persone vivono alle sue pendici.

Monte Merapi

Lago Kivu

uno dei più grandi laghi in Africa e le sue acque nascondono depositi di metano. Se questo gas dovesse emergere, potrebbe causare la morte di 2 milioni di locali.

Lago Kivu

Federica Vitale

Image Credit: news.nster.com

Leggi anche:

- I ponti di corda più pericolosi del mondo: le immagini

- Gli 8 aeroporti più pericolosi del mondo

Cerca