Diga del Luzzone: la parete per free climbing piu' alta del mondo

Diga-di-Luzzone

Costruita nel 1990, la Diga del Luzzone, in Svizzera, detiene il record mondiale per essere la più alta parete di arrampicata artificiale al mondo. Alta oltre 160 metri, la parete è stata edificata anche, e soprattutto, per servire da diga al Lago di Luzzone, del quale eredita il nome.

Questa imponente diga rappresenta la sfida di scalatori provenienti da ogni parte del mondo. Oltre 650 appigli e bulloni sono stati installati sulla parete concava.

Anche se non è stata costruita appositamente per le scalate, la Diga del Luzzone è considerata il "monte Everest delle arrampicate" quanto a difficoltà.

diga svizzera

Il percorso, dalla base alla vetta della parete, nei suoi quasi 165 metri di altezza, è perennemente esposto alle intemperie e perseverare nella scalata, usufruendo delle cinque piazzole di sosta di cui è provvista, è il giusto prezzo che si deve pagare per godere dello spettacolare panorama che è possibile ammirare una volta raggiunta la vetta.

Infatti, sebbene gli scalatori non abbiano sicuramente molto tempo a disposizione per godere della vista, è innegabilmente suggestivo tutto l'ambiente montano che la circonda.

Diga-di-Luzzone2

A differenza di molte delle altre pareti da scalata, quella del Luzzone non ha opzioni a disposizione per scalatori meno esperti. Per chi cerca la sfida dell'arrampicata estrema su superficie artificiale, pare che al mondo non esista nulla che si avvicini ad essa.