Lava blu, invece del solito colore rosso. Uno spettacolo davvero insolito quello che appare agli occhi dei pochi fortunati che vivono nei pressi del vulcano Kawah Ijen, in Indonesia. Qui le colate laviche hanno un particolare colore azzurrognolo, dovuto alla presenza di grosse quantità di zolfo puro.
È questa sostanza a trasformare l'aspetto della lava, Lo zolfo, infatti, bruciando emette un freddo color violetto. Un ambiente infernale: i pendii rocciosi del vulcano emettono un mix tossico, con temperature che sfiorano i 115° C.
Nonostante il pericolo, vi lavorano dei minatori che rompono il materiale che si deposita e si raffredda, raccogliendolo e portandolo via in cestini ad una raffineria vicina. Un lavoratore può guadagnare fino a 13 dollari al giorno in questo modo, trasportando da 80 a 100 chili di pezzi di zolfo per viaggio.
Ad immortalare il vulcano dalla lava blu e i gli operai che convivono ogni giorno con questo mostro naturale è stato il fotografo Olivier Grunewald. Le immagini che seguono, scattate durante una pericolosa escursione, sono costate al fotografo due lenti e una macchina fotografica, corrose dai fumi dello zolfo mentre cercava di fermare le immagini.
Eccone alcune:
Dal suo lavoro è nato anche un documentario, in collaborazione con Régis Etienne, presidente della Società di Vulcanologia di Ginevra.
Uno spettacolo ultraterreno, che mostra sotto un'altra forma la bellezza della terra.
Francesca Mancuso
Foto: OlivierGrunewald
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Vulcani: ecco a cosa andremmo incontro se tornasse attivo il vulcano di Mount Gambier in Australia
I 5 più grandi vulcani della Terra
Massiccio del Tamu: scoperto il più grande vulcano sottomarino della Terra