Le 10 strade piu' pericolose del mondo

india h

Dal Passo dello Stelvio all'India, passando per Cina e Bolivia. Che si tratti strade a zig-zag, tunnel mozzafiato o carreggiate in cima a una montagna, non c'è dubbio: ci vuole un coraggio da leoni per attraversarli.

E già, perché non si tratta del vicolo sotto casa, ma delle 10 strade più pericolose che possano esistere nel mondo, quelle da percorrere... "solo se strettamente necessario". In molti casi, si tratta di passaggi verso o da aree remote, senza infrastrutture adeguate.

E non c'è da stupirsi se queste strade hanno alti tassi di mortalità e sono estremamente pericolose. Ma sappiate che le persone che vivono intorno a queste aree dipendono da queste strade per i loro trasporti quotidiani e si considerano pure fortunate! Ecco le 10 strade più pericolose del mondo

North Yungas Roas, Bolivia

bolivia

Non a caso chiamata "la strada della morte" (tra le 200 e le 300 le persone sinora decedute su questa via), si trova in Bolivia, nello Yungas, e collega la regione alla foresta amazzonica. La strada è lunga circa 65 chilometri e non ha il guard rail. Come se non bastasse, nebbia, polvere e pioggia contribuiscono a ridurre la visibilità (Foto: Flickr Alicia Nijdam).

Guoliang Tunnel Road, Cina

cina 1

Questa strada si trova nelle montagne Taihang, nella provincia di Hunan, ina Cina. Il piccolo villaggio di Guoliang si trova sulla cima della montagna, lontano dalla civiltà moderna e in passato l'unico modo per raggiungerlo era a piedi attraverso la valle circondata da molte ripide scogliere. Il governo cinese ha però deciso di investire denaro nel fare una strada percorribile in auto, aprendo anche un tunnel davvero stretto. Quest'ultimo è diventato una popolare attrazione turistica in Cina, ha molte finestre che si affacciano sulla valle. Tuttavia, il Guoliang tunnel è particolarmente pericoloso soprattutto durante la stagione delle piogge (Foto: Flickr, Zacnho).

Halsema Highway, Filippine

filippine

Smottamenti, frane, caduta di sassi sono comuni lungo l'autostrada Halsema che collega due villaggi a nord di Luzon, una regione delle Filippine. Alcune parti della strada non sono asfaltate ed essa passa vicino a dei burroni di 300 metri. Durante la stagione delle piogge è quasi impossibile viaggiarvi (Foto: toptenz.net).

Siberian Road to Yakutsk, Russia

russia

Questa strada, l'unica che collega la città siberiana di Yahutsk, è particolarmente pericolosa durante l'inverno, che qui è lungo circa dieci mesi. Forti nevicate, ghiaccio e poca visibilità le sue "pericolose" caratteristiche (Foto: anvari.org).

Trollstigen, Norvegia

norvegia

Tradotto in "Sentiero dei Troll", questa strada di montagna si trova a Rauma, in Norvegia. Curve strette, ripide salite e strade difficili da percorrere. così pericolosa che il governo proibisce il passaggio di veicoli lunghi oltre i 1 metro ed è chiusa durante l'inverno e in parte della primavera a causa della neve abbondante.

Sichuan-Tibet Highway, Cina

tibet

Questa strada è lunga 2400 chilometri e collega Chengdu al Tibet. Passa attraverso ben 14 montagne e paesaggi suggestivi, tuttavia è molto pericolosa a causa della presenza di massi e della conformazione del terreno, spesso soggetto a frane e valanghe (Foto: dangerousroads.org)

Passo dello Stelvio, Italia

stelvio

Anche in Italia non siamo da meno, col famoso Passo dello Stelvio, nel bel mezzo delle Alpi italiane. Ha 48 tornanti a quota 2700 metri sul livello del mare. Viene detta anche la strada delle tre lingue, visto che unisce dei villaggi che parlano tedesco, italiano e romancio (Foto Flickr janebelindasmith).

Zoji Pass, India

india 1

Collega alcuni villaggi dell'Himalaya alla pianura sottostante. È un tratto pericoloso soprattutto d'inverno, a causa delle forti nevicate. La strada, che raggiunge i 3.500 metri di altezza, in alcuni tratti è larga soltanto 2 metri (Foto: Flickr Sanjay P.K).

Fairy Meadows Road, Pakistan

pakistan

Questa strada è alle falde del Pakistan Nanga Parbat, la nona montagna più alta del mondo, destinazione meravigliosa per i fotografi e gli escursionisti. Tuttavia, arrivare a Fairy Meadows è un grosso ostacolo che impedisce a molti di godersi il panorama, perché stretta, irregolare e senza barriere (Foto: Flickr Scott Christian).

Germana Carillo

Cerca