La Terra come non l'avevamo mai vista. È quello che spesso ci regalano le meravigliose immagini di Google Earth. E se queste ce la dipingono in modo del tutto anomalo, con forme o colori del tutto stravaganti e che, con un po' di fantasia, uniscono un luogo ad una prospettiva inconsueta, allora il “gioco” è davvero sorprendente.
È quello che si scorge fantasticando con le immagini che, nei giorni scorsi, sono apparse sul web, dove i colori di alcuni luoghi si mescolano a forme bizzarre. È quello che spesso ammirano i piloti sorvolando alcune zone della Pampa, in Argentina, come in qualsiasi altra parte del pianeta. E dove è possibile imbattersi, ad esempio, in una foresta a forma di chitarra.
Una storia commovente dietro questo luogo affascinante. Un monumento di un innamorato dedicato alla moglie scomparsa prematuramente. Un lavoro certosino portato avanti con gli anni, durante i quali alberi ed altri arbusti sono stati piantati e cresciuti per far sì che, dall'alto, comparisse una chitarra a ricordare un amore commovente.
Esaminiamone altre.
Vista dal cielo, questa figura geomorfologica sembra richiamare la forma di una testa umana che indossa un copricapo tipico dei nativi americani. Siamo ad Alberta, in Canada.
Un cavaliere scolpito nel gesso bianco di una collina.
Labbra nella sabbia. Un bacio sembra raggiungere chi osserva.
Lago artificiale a forma di uomo, fuori Borborema, in Brasile.
È il deserto degli aerei e si trova a Tucson, in Arizona.
Sembra il simbolo di Firefox o un cerchio nel grano.
Una nave "parcheggiata" tra i grattacieli.
Un jet che passava di lì per caso!
Un bel disegno a spirale. Governatorato del Mar Rosso, Egitto.
Il Parco Nazionale di Yellowstone, nel Wyoming. Uno spettacolo naturale da qualunque punto di osservazione.
Federica Vitale
Image Credit: Weather.com
Leggi anche: