
La fusione fredda, non solo E-cat, è un fatto; o meglio, è un fatto che in molti cerchino di replicarla e di farla diventare quindi una realtà. E mentre Andrea Rossi, nuovamente incalzato sul suo blog, continua a sviare le domande, c'è chi in Parlamento vuole delle risposte. Sono infatti state presentate altre due interrogazioni parlamentari sull'argomento, una alla Camera e una al Senato.

Google aspira a diventare green al 100%. La svolta del colosso di Mountain View ha un altro nuovo protagonista, l'eolico. L'ultimo acquisto di Big G è l'intera produzione, 240 megawatt, del parco eolico di Happy Hereford nei pressi di Amarillo, in Texas.

Fusione fredda. Possibili rivali di E-cat, della Brillouin Energy Corporation, sembrano aver colto l’interesse di Google. Anche se non sono confermati eventuali investimenti e nemmeno si ha l’assoluta certezza che siano effettivamente reattori Lenr, molti indizi portano a questa ipotesi.

Fusione fredda. Per l'Hot E-cat non sono bastati i test di validazione conclusi a maggio. Andrea Rossi ha infatti dichiarato che sono attualmente in corso altre prove negli Usa, destinate a durare 6 mesi. Eccesso di zelo o paura che qualcosa non abbia funzionato?

L'ultimo sogno della Nasa è quello di rifornire di energia solare la Terra attraverso i satelliti. A spiegarne il progetto è un veterano dell'agenzia spaziale, John Mankins, che sta conducendo il progetto. Per il momento, ancora nelle sue fasi di sviluppo.

Fusione fredda. L’R5 di Defkalion Europe funziona? Il principale rivale dell’E-cat di Andrea Rossi, protagonista di una serie di test pubblici nel mese di luglio, è stato recentemente coinvolto in diverse polemiche, e in molti dubitano che l’apparecchiatura possa veramente generare KWatt di potenza in eccesso. Per dirimere queste perplessità abbiamo contattato Franco Cappiello, AD di Defkalion Europe.

Fusione fredda. Come era stato annunciato, Defkalion ha mostrato ieri 22 luglio il suo reattore R5, in diretta streaming dai laboratori di Milano su piattaforma Triwù, in collaborazione con la trasmissione di radio 24 Moebius, come anticipazione dell'attesa presentazione di oggi 23 luglio nel corso dell'Iccf-18 presso l'Università del Missouri. L'E-cat di Andrea Rossi ha dunque un vero concorrente sul mercato?

Fusione fredda. Mentre l'E-cat di Andrea Rossi continua la sua marcia con aggiornamenti dagli Usa, la Defkalion sembra essere sulla griglia di partenza per il mercato. La tecnologia greca, infatti, dovrebbe essere annunciata ufficialmente a fine mese, nel corso dell'Iccf-18 (International Conference Cold Fusion 18), che si terrà dal 21 al 27 luglio presso l'Università del Missouri.