pannelli strada

Fotovoltaico sì. Nel futuro anche sulle autostrade. Come sarebbe una lunga, lunghissima strada se al posto dell'asfalto ci fossero pannelli solari? Una chilometrica centrale energetica e sostenibile. È l'obiettivo del progetto Solar Roadways: ovvero come coprire con speciali lastre per l'immagazzinamento della luce solare le arterie stradali di tutto il mondo.

Andrea Rossi

Fusione fredda. All'E-cat dice no anche il patent office degli Usa. Dopo il parere negativo dell'Europa, anche gli Stati Uniti sembrano non credere all'invenzione di Andrea Rossi, giudicata non sufficientemente dettagliata sui meccanismi e sulle metodiche. Forse il suo inventore non vuole rivelare la composizione del catalizzatore neanche al patent office?

Space-solar-concept

I ricercatori sono continuamente impegnati nella ricerca per migliorare le possibilità di catturare l'energia solare, in modo da rendere più efficiente l'alimentazione delle industrie, delle città, dei paesi più remoti, ma anche per scopi militari. Questi ultimi, infatti, hanno bisogno di grossi quantitativi di carburante per le loro operazioni. In realtà, il consumo di petrolio del Pentagono è uno dei più ingenti al mondo e, con l'aumento dei prezzi del carburante, l'esercito sta cercando altre opzioni energetiche. Pertanto, negli Stati Uniti, i ricercatori del Naval Research Laboratory stanno cercando di sfruttare l'energia solare direttamente dallo spazio e inviarla alla base militare operante in remoti villaggi sperduti.

fusione nucleare fredda

Fusione fredda. L’E-cat e tutti i dispositivi Lenr oggetto di una nuova interrogazione parlamentare. L’atto formale, presentato al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca lo scorso 4 marzo, è stato firmato da alcuni deputati del Movimento 5 Stelle, tra cui Ivan Della Valle, attualmente il portavoce del partito alla Camera dei Deputati.

Fusione nucleare 13enne 1

Fusione nucleare opera di un 13enne inglese: Jamie Edwards, di Preston (Regno Unito) ha costruito un reattore che il giorno 5 marzo avrebbe "convinto" atomi di idrogeno a fondersi. Ma non si parla di fusione fredda nello stile dell'E-cat di Andrea Rossi. Il ragazzino, comunque, sarebbe ora il più giovane scienziato ad aver portato a termine l'impresa. Sempre che sia confermata.

Pagina 6 di 37

Cerca