albero vento2

Come otterremo l'energia in futuro? Dagli alberi, è la risposta di Jérôme Michaud-Larivière, l'inventore dell'Arbre à Vent. Ma non si tratta realmente di una pianta, anche se vi si è ispirato. È in realtà un sistema di turbine eoliche capace di produrre elettricità anche con una leggera brezza. E a breve farà la sua comparsa a Parigi dal 12 marzo fino al 12 maggio.

­­­­­­­

Hot E-cat test 1

I riflettori sulla fusione fredda, e in particolare sull’E-cat, potrebbero tornare accesi dopo i risultati dei test delle terze parti indipendenti, a causa di alcune dichiarazioni del suo inventore Andrea Rossi, secondo cui non sarebbe da escludere, anche a breve, una versione a batteria del suo dispositivo, ma soprattutto perché alcuni noti licenziatari della tecnologia, tra cui Aldo Proia, hanno chiuso i loro siti, interrompendo i rapporti commerciali.

usalights full

Luci di Natale, visibili anche dallo spazio. Parola della Nasa. I suoi satelliti hanno mostrato infatti che alcune città brillano tra il 20 per cento e il 30 per cento in più durante la stagione delle vacanze natalizie. E in periferia, alcune aree sono fino al 50 percento più luminose.

cristalli quantici

Un team di ricercatori è riuscito a teletrasportare informazioni quantiche di un fotone (una particella di luce) lungo una distanza record di15,5 km di fibra ottica, fino a giungere ad un frammento di cristallo. Il precedente record di teletrasporto quantistico era di soli 6 chilometri. In pratica, queste due particelle agiscono come se fossero collegate, anche se si trovano a chilometri di distanza.

bluray

Le celle fotovoltaiche del futuro potrebbero sfruttare il Blu-Ray. Proprio così. La tecnologia usata per i video permetterà infatti di aumentare le prestazioni che si potranno ottenere grazie all'energia solare. Ad averlo provato è una nuova ricerca dalla Northwestern University.

Bus feci

Stop alla benzina: ora gli autobus saranno alimentati dagli escrementi. Sì, proprio feci umane, che, invece che rifiuto, diventano così un’imprescindibile risorsa. L’esperimento è in corso in Inghilterra, dove un autobus, che fa la spola tra l’aeroporto di Bristol e il centro della cittadina termale Bath, ha una fiancata dipinta con 5 persone sedute sul water.

Pagina 4 di 37

Cerca