Eni gas e luce e Genius. Come cambia il consumo di energia

 eni gas e luce

Il 1° luglio è nata la nuova società Eni gas e luce dedicata alle utenze domestiche, a cui è stato conferito il ramo d’azienda con 9 milioni di clienti. Il nuovo braccio di Eni ha un primato: è il principale operatore nel settore del gas (con il 30%) e il secondo nell’elettricità.

Nuovi servizi attendono i clienti, tra cui la copertura assicurativa per gli impianti energetici con Axa e l’acquisto di Led a risparmio energetico frutto di un accordo con Philips. Ma presto ci saranno altre novità, come quella di Whirlpool Italia per gli elettrodomestici bianchi ad alta efficienza energetica.

L'obiettivo di Eni gas e luce dunque non è più solo la vendita di “commodity”, il retail di gas e luce, ma la neonata società aspira a diventare fornitore di tutti i servizi dedicati alle utenze domestiche e collegati all’energia per aiutare gli italiani a usarne meglio e soprattutto meno.

Il consumo di energia può infatti essere gestito in maniera più efficiente e “smart” grazie a Genius, la nuova generazione di strumenti digitali targata Eni gas e luce che permette di personalizzare l’energia di casa per poterla sfruttare al meglio.

Cos'è Genius?

Eni gas e luce mette a disposizione una serie di strumenti che permettono in primo luogo di stabilire il Tuo Profilo Energetico, valutando ad esempio quali tra gli elettrodomestici utilizzati sia il più energivoro. Così facendo si possono ricevere dei consigli per sfruttare meglio l'energia e ottimizzare i consumi.

Genius aiuta anche a tenere Il Tuo Diario Energetico, un programma che permette di avere tracciati i consumi mese per mese. Infine, suggerisce anche l'offerta ideale a ogni utenza domestica in base alle abitudini.

Già, perché conoscere le proprie abitudini è il primo passo per risparmiare energia. Gli strumenti per farlo ci sono già, adesso tocca a noi.

In collaborazione con Eni

Cerca