Fusione fredda. Gli impianti di E-cat hanno un volto: sul blog di Andrea Rossi infatti sono state pubblicate alcune immagini di quelli in partenza per gli Usa, secondo le dichiarazioni dello stesso inventore. Le foto sono state rese disponibili da Fabio Fabiani, collaboratore di Rossi. E in un post più recente, si annuncia anche la possibilità (non ancora la certezza) che vengano presto rese pubbliche altre immagini.
“Ecco le immagini dei test di performance 24h di E-cat da 1 MW effettuati il 30 aprile e 1 maggio, e quelle del trasporto da Bologna a Ferrara per la preparazione degli esperimenti”. Così Fabiani ha annunciato la pubblicazione delle foto promesse da Rossi, il quale ha poi replicato: “Sarà probabilmente pubblicata una nuova serie di immagini. Forse, non c’è garanzia”.
L’inventore italiano ha precisato inoltre che i test, durati 24 ore, hanno verificato prestazioni e sicurezza, e che il cliente (ignoto) aveva mandato un rappresentante perché assistesse alle verifiche sperimentali. Sappiamo inoltre che il viaggio di trasporto negli Usa durerà 20 giorni, quindi non avremo presumibilmente altri dettagli prima di quella data. Supponiamo comunque, che il destinatario degli impianti si sia mostrato soddisfatto del collaudo.
In realtà anche le foto appena diffuse non mostrano i dettagli degli impianti, come era da aspettarsi, e non sappiamo ancora se e quando questi arriveranno al partner statunitense, né se poi saranno venduti, come precedentemente annunciato, a dei veri e propri clienti. Le foto costituiscono comunque una valida testimonianza del lavoro di sperimentazione svolto in questi giorni.
Pur non essendo in relazione con le attività commerciali, come più volte ribadito dal padre di E-cat, restiamo anche in attesa della pubblicazione dei report su Hot E-cat, a seguito degli esperimenti compiuti dalle terze parti indipendenti, che Rossi ha dichiarato essere in linea in termini di prestazioni con quanto da lui più volte riferito (Cop pari a 11.7).
Roberta De Carolis
Leggi anche:
- Fusione fredda: contro l’E-cat torna Defkalion e si affaccia un altro brevetto
- Fusione fredda: brevetto assegnato al governo degli Usa. C'è anche Celani