Fusione fredda. Andrea Rossi si sbilancia e annuncia una data: il primo Hot E-cat da 1 MW sarà consegnato il 30 aprile ad un cliente non militare. Così, dopo una serie di rinvii dovuti anche al ritardo nei test di validazione, oggi pronti anche se non ancora pubblicati, finalmente abbiamo una conferma. L’impianto partirà e sarà attivo presumibilmente dal mese di maggio.
Un lettore del blog ha infatti chiesto a Rossi se il dispositivo fosse già stato venduto, e l’inventore ha risposto deciso: “No, la consegna dell’impianto da 1 MW avverrà esattamente il 30 aprile. È stata fissata”. E ha poi ribadito che il metodo di sviluppo della tecnologia è stato essenzialmente sperimentale, galileiano per l’esattezza. “Provare, sbagliare, riprovare, sbagliare”.
Non sappiamo altro per ora: né il nome del cliente, né dove sarà effettivamente installato l’impianto, ma una data precisa rappresenta obiettivamente un passo avanti rispetto allo storico silenzio del padre di E-cat. Dal mese di maggio in poi non mancheranno - immaginiamo - notizie più precise a riguardo, comprese eventuali indiscrezioni sul grado di soddisfazione di questo cliente attualmente misterioso.
Intanto la ricerca sulla fusione fredda va avanti anche su altri fronti. Francesco Celani, in particolare, ha recentemente raggiunto un obiettivo molto particolare e significativo per questo campo scientifico. È riuscito infatti a pubblicare i risultati dei suoi esperimenti sul sistema nichel-constantana, su una rivista con alto indice di impatto (che misura in un certo senso il grado di reputazione del giornale), scalfendo un discreto livello di omertà su questo tipo di indagini.
E lo ha fatto rendendo pubblico il testo, senza necessità di pagare per averlo, in nome della sua storica visione open source della questione. I dati sono quelli annunciati in passato anche da noi, e mostrano la fattibilità e la riproducibilità di un processo Lenr.
La nebbia sulla fusione fredda sembra quindi dipanarsi. Il mondo scientifico attende ora che venga fatta chiarezza.
Roberta De Carolis
Leggi anche:
- Fusione fredda: per l'E-cat domestico saranno necessari anni di attesa
- Fusione fredda, E-cat: la Svezia crede ad Andrea Rossi
- Fusione fredda: National Instrument, Celani e Defkalion ad Austin per parlare di LENR
- Fusione fredda, l'E-Cat di Celani funziona: l'intervista esclusiva