pugnale di Tutankhamun2

Un pugnale venuto dal cielo. Ha un che di misterioso e affascinante l'oggetto di Tutankhamon che avrebbe un'origine meteoritica. Un team di ricercatori internazionali ha scoperto e provato che il ferro di cui è fatta la lama del pugnale del celebre faraone egizio apparteneva a un meteorite.

Maya costellazioni

I Maya decidevano dove fondare città usando le stelle. Con questa teoria William Gadoury, un quindicenne di Saint-Jean-de-Matha, in Canada, ha trovato nella penisola dello Yucatan un centro abitato della civiltà precolombiana finora sconosciuto, e per questo ha ricevuto un premio dall’Agenzia Spaziale Canadese, un riconoscimento dalla Nasa e la promessa di un pubblicazione su una rivista scientifica. E la sua storia ha fatto il giro del mondo.

uomo altamura

L'uomo di Altamura ha un volto. A ricostruirlo nei minimi particolari sono stati Adrie e Alfons Kennis, due paleo-artisti di fama internazionale. Kennis e Kennis hanno anche ricostruito in 3D il cranio del nostro antenato, estratto virtualmente dal suo scrigno carsico nell'ambito dello stesso progetto di ricostruzione.

hobbit

Gli esseri umani moderni potrebbero aver causato l'estinzione degli 'Hobbit'. A ipotizzarlo è stata una nuova ricerca condotta dagli scienziati della Smithsonian Institution. Questi ultimi hanno trovato nuove prove relative alla scomparsa degli “hobbit” indonesiani, portandone indietro la data della scomparsa.

ora legale 2014

Domenica prossima tornerà l'ora legale. Alle due della notte tra sabato e domenica dovremo infatti regolare gli orologi portandoli avanti di un'ora. Avremo un'ora di luce in più ma anche un'ora di sonno in meno.

Pagina 2 di 117

Cerca