
Il solstizio d’estate e il solstizio d’inverno sono alla base della costruzione dei giardini del Taj Mahal. Nessuna interpretazione esoterica, ma una constatazione scientifica di una ricercatrice italiana del Politecnico di Torino, Amelia Carolina Sparavigna, la quale ha dimostrato che questo gioiello dell’architettura è allineato ai solstizi, con molti elementi progettati in direzione di alba e tramonto.

Un team di archeologi ha scoperto diverse decine di lingotti sparsi sul fondale marino al largo della costa della Sicilia. I lingotti sono di oricalco, un metallo fuso raro di cui il filosofo greco Platone attribuiva la provenienza dalla leggendaria città di Atlantide. Le ricerche sono state coordinate dalla Soprintendenza del Mare, insieme alla Capitaneria di Porto di Gela e il nucleo sommozzatori della Guardia Costiera di Messina e della Guardia di Finanza di Palermo e di Francesco Cassarino, sub dell'associazione "Mare Nostrum".

Scoperto un nuovo tatuaggio sulla celebre mummia Ötzi. A rivelarlo uno studio dell'Eurac, che ha effettuato la mappatura completa della pelle della mummia, scoprendo che si tratta dei più antichi tatuaggi al mondo presenti su un corpo mummificato.

Android-Apple, una diatriba che ha origine nella notte dei tempi e che da sempre oppone gli amanti del robot verde a quelli della mela morsicata. Ma un nuovo studio americano ha rivelato che gli utenti in possesso di iPhone sono più intelligenti.

L'umanità sempre più vicina alla catastrofe globale. Le cause? Diverse, sebbene quella del cambiamento climatico sia la più temuta. Certo, c'è da dire che la teoria della fine del mondo ogni tanto emerge come una sorta di certezza che non dobbiamo affatto dimenticare. E, oggi, a ricordarcelo è anche il Doomsday Clock, l'orologio del Giorno del Giudizio che ci segnala l'imminente catastrofe. Dove per “imminente” si tratta di ben tre minuti.

I giochi della nostra infanzia potrebbero valere una fortuna. Così, in tempi di crisi, forse è il caso di considerare il baule dei giocattoli riposti in soffitta una vera e propria risorsa dalla quale attingere per mettere su un bel gruzzoletto.

Un Ufo è stato avvistato dalla Stazione Spaziale Internazionale, dove si trova attualmente anche la nostra Samantha Cristoforetti, già in passato coinvolta in un episodio simile, poi smentito. I sostenitori delle presenze aliene hanno subito esultato, gridando poi al complotto dopo che la Nasa avrebbe tagliato lo strano oggetto apparso all’orizzonte. Che comunque potrebbe essere banalmente la Luna.

Alcuni papiri carbonizzati dall'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei sono stati letti per la prima volta grazie alla tecnologia X-ray. La storia, in questo modo, si è aperta agli occhi degli scienziati, che hanno avuto modo di decifrare le antiche pergamene, rimaste avvolte su loro stesse duemila anni fa.