
Ha dello straordinario, ma viene da chiedersi: sarà un fotomontaggio? Si tratta di una immagine inviata dal rover Curiosity, che da poco ha raggiunto un nuovo obiettivo di studio, sul pianeta Marte. E rivela una strana luce, nelle sue vicinanze, che appare artificiale.

Volete un acquario in casa? Considerate la possibilità di ricavarlo da un vecchio computer. È inevitabile, infatti, che il pc invecchi o diventi obsoleto. Ma, invece di buttarlo, è bene sapere che c'è chi ha pensato di trasformarlo in un acquario sgargiante.

Una recente analisi sulle caratteristiche delle macchie di sangue sulla Sacra Sindone suggerirebbero un'ipotesi che capovolgerebbe l'immaginario della crocifissione. Le numerose raffigurazioni, infatti, mostrano mostrano Gesù inchiodato alla croce con le braccia tese come una “T”.

Cercare gli Ufo nelle profondità del mare e delle calotte polari. È quello che propone il capitano di primo rango Vladimir Prikhodko, direttore di una organizzazione di ricerca pubblica per gli studi sottomarini.

Gettarsi nel vuoto e imbattersi in un meteorite. È accaduto al paracadutista Anders Helstrup il quale, onde evitare di essere tacciato di aver giocato un originale Pesce d'Aprile, ha pubblicato un video che testimonia del suo “incontro ravvicinato” con un possibile meteorite. Transitato, è il caso di dirlo, a pochi metri dal suo paracadute.

Alcune sembrano uscite direttamente dai libri di fiabe, altre hanno un'aurea mistica. Altre ancora racchiudono un significato storico che non potrà essere oscurato neanche dalla grigia patina dell'inquinamento. Sono questi alcuni degli edifici e dei monumenti più famosi e suggestivi del mondo.

Petra, ovvero la città giordana scolpita nella pietra, potrebbe essere stata ideata per essere un sito astronomico. Durante tutta la durata della stagione invernale, infatti, la città perduta vede il sole brillare e illuminare il suo monastero. Mentre lo fa, la silhouette della montagna riproduce l'immagine di una enorme testa di leone, un animale sacro nell'antica cultura nabatea.

Quando si parla di sopravvivenza sulle isole deserte, il più delle volte il primo pensiero va ai protagonisti di film e reality show. Sopravvivenza, però, non è solo questo, ma è legata anche a storie di vita reale. Storie difficili, dalle quali i naufraghi sono usciti indeboliti o addirittura straziati. Abbiamo raccolto per voi le storie di alcune persone che hanno provato sulla loro pelle questo tipo di esperienza.