×

Errore

Error the gallery with an id of: 252 is not published

Ecco i giochi di ieri che valgono una fortuna

giocattoli vintage

I giochi della nostra infanzia potrebbero valere una fortuna. Così, in tempi di crisi, forse è il caso di considerare il baule dei giocattoli riposti in soffitta una vera e propria risorsa dalla quale attingere per mettere su un bel gruzzoletto.

Vecchi mazzi di carte o singole carte da collezione, mazze da baseball o palloni da calcio, fumetti e figurine, bambole e quant'altro hanno acquisito con il tempo un valore di tutto rispetto. Così, mentre probabilmente si decide di non gettar via questi “pezzi da museo” per un puro scopo nostalgico, si potrebbe al contrario pensare di ricavarne qualche soldo.

C'è chi è un collezionista e, si sa, quanto i patiti del pezzo unico o del reperto storico siano disposti a sborsare pur di arricchire la propria collezione. Molti di questi, dunque, trovano in eBay il sito migliore dove acquistare o rivendere, data la portata mondiale che il portale ricopre. Qui, infatti, è possibile reperire non solo giochi strettamente legati al proprio paese o alla propria generazione, ma anche giocattoli provenienti da tutto il mondo e da passati infantili di coetanei, nonni e bisnonni.

Ma dando uno sguardo a quelli più recenti, scopriamo che i giocattoli anni '80 e '90 costituiscono una vera fonte di guadagno. Chi, ad esempio, non ha mai abbracciato Furby, il peluche da coccole? Il suo valore si aggira attorno ai 400 euro. E chi non ricorda il mitico Bandai Yasashii Tamagotchi, venduto oggi per 300 euro? Tra i giochi più costosi, forse, la console Nes Nintendo il cui costo è di 600 euro. Un altro esempio? Le bambine di ieri, forse, lo ricordano. Il fantastico e microscopico mondo di Polly Pocket, venduto online 400 euro. O, ancora, le bambole Cabbage Patch, oggi valutate 40 euro.

Insomma, ce n'è per tutti i gusti. E, ora, dopo aver letto questo articolo, tutti in soffitta?

Federica Vitale

Image Credit: eBay

Leggi anche:

- Anche i giocattoli volteggiano nello spazio

- I giocattoli diventano sculture: le opere di Freya Jobbins

Cerca