Proiettatevi nel futuro e guardate il passato. Cosa vedete? Tanti piccoli oggetti del vostro quotidiano, di cui non potevate fare a meno, ma che il tempo ha coperto di polvere. Perché la tecnologia non si è fermata. È andata avanti. Basti pensare ad alcuni strumenti di una ventina di anni fa per capire come il mondo si sia conformato alla tecnologia (sempre) più avanzata.
Insomma, solo 20 anni fa muovevamo i primi passi nell'infinito mondo del World Wide Web. Pronti per un viaggio nel passato tecnologico? Ecco per voi 10 oggetti che spopolavano negli anni '90 e che oggi ci fanno sorridere.
Messaggeria istantanea
Erano i primordi della messaggeria istantanea. Quella stessa che oggi spopola non solo fra i giovani. Nuovo mezzo di comunicazione, gratuito o a pagamento, ha decisamente fatto mettere da parte carte e penna.
La pubblicità del video è relativa al gestore americano AT&T. Ma in ogni zona del pianeta, i gestori fanno a gara per essere competitivi con servizi e promozioni. L'email ha messo in pensione il fax, il cercapersone e... ricordate il telefono pubblico a gettoni?
DVD
Il DVD ci fece dimenticare le videocassette. Quelle stesse nelle quali un solo film poteva essere contenuto. Mentre il caro DVD permetteva una scelta infinita di film. Oltre che un considerevole risparmio di spazio.
America Online
Negli anni '90 gli Stati Uniti scoprivano Internet e tutto quel che gli ruotava intorno. La gara per la connessione migliore stava solo iniziando. Ma le abitudini delle persone stavano cambiando. La piazza diventava virtuale, come gli incontri in chat.
Cellulari
I protagonisti di ieri come di oggi. Sempre più sofisticati, i cellulari, da semplici dispositivi di chiamata e messaggeria, oggi permettono di fare una quantità di altre cose, grazie alle applicazioni di cui sono dotati. E, così, da cellulare divenne smartphone.
iMac
Il primo iMac G3 era firmato “Bondi Blue” ed era caratterizzato dall'inconfondibile involucro traslucido di plastica. E con il “pratico” inserimento del floppy. Poi venne il CD. Poi venne l'USB. E, sempre casa Apple, diede i natali qualche anno dopo all'iPod, all'iPhone e al MacBook Air di oggi.
Televisori a schermo piatto
Quando si verificò il passaggio al tubo catodico, i televisori a schermo piatto erano ancora un bene di lusso. Varie trasformazioni hanno portato a quello che è il televisore presente nelle nostre case. Ma la loro commercializzazione ha reso possibile l'acquisto a tutti.
Videocamere
Le videocamere di oggi si tengono praticamente in una mano. Sono quindi solo un ricordo quelle grosse attrezzature che si tenevano in spalla. Costose e con il porta VHS. Forse solo un po' di nostalgia, ma tanti bei ricordi ci hanno conservato. Oggi al loro posto anche smartphone e tablet.
Sony Discman
Meglio conosciuto come Walkman, il suo diretto erede è stato l'iPod o comunque il lettore mp3. Ovviamente di strada ne è stata fatta e si è passati dalla possibilità di ascoltare una sola cassetta ad una quantità pressoché infinita di canzoni in formato mp3.
Sony PlayStation
Era il 1995 quando venne lanciato sul mercato americano la PlayStation di Sony Computer Entertainment o, in breve, PS1. Un successo che durò poco se si considera che presto giunse il Sega Nintendo e le console per i video game. Successivamente, nel 2006, arrivò la PlayStation 2 che, oltre a dare la possibilità di giocare, riproduceva anche i DVD. Oggi la Playstation 2 è la console più venduta di sempre.
Federica Vitale
Foto: MNN
Leggi anche: