Tutti su Facebook, anche coi vecchi cellulari

Facebookfep

Oltre 100 milioni di persone in un mese accedono a Facebook dal cellulare. Ad annunciarlo è stato lo stesso social network, che per non perdere gli utenti che usano i vecchi telefonini sta lavorando da due anni a un'app in grado di consentire a tutti l'accesso.

Un progetto vitale per espandere la base di utenti – oltre 1,1 miliardi – presenti sul social network. Considerato che la crescita nei paesi sviluppati tra cui America ed Europa si è arrestata, Facebook sta puntando ai paesi in via di sviluppo come l'India, l'Indonesia, le Filippine e il Brasile. Qui gran parte dei cellulari sono low cost e vecchi modelli.

Oggi, milioni di persone nei mercati in via di sviluppo si affidano a questa tecnologia per connettersi a Facebook, senza dover acquistare uno smartphone: è Facebook for Every Phone, l'app nativa veloce e facile che funziona su più di 3.000 tipi diversi di telefonini, di qualsiasi produttore.

Da quelli più economici, che costano meno di 20 dollari a quelli più cari, nessuno escluso dal mondo azzurro di Facebook. L'applicazione è simile a quelle usate dagli smartphone. Essa include le caratteristiche più popolari di Facebook, come News Feed, Messenger e Foto, e offre un'esperienza completa per i nuovi utenti, tra cui la possibilità di creare un nuovo account e trovare amici.

Questa esperienza è ottimizzata per utilizzare meno dati rispetto ad altre applicazioni Java e siti mobili, rendendone più conveniente l'utilizzo. Abbiamo anche partnership con operatori di telefonia mobile in tutto il mondo per offrire l'accesso ai dati gratuito o scontato a Facebook per ogni telefonoha spiegato il social network.

Facebook for Every Phone è supportata da una tecnologia creata da Snaptu, piattaforma mobile con sede in Israele. La piattaforma di Snaptu utilizza la potenza dei server per accelerare e ottimizzare il modo in cui le applicazioni mobili lavorano, ed è la chiave per garantire l'accesso anche ai dispositivi di fascia bassa.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

- Su Facebook 100 milioni di utenti sono i nostri animali

- Facebook, no alla pubblicita' nelle pagine hot e violente

Cerca