Commodore 64, quanti ricordi! Chi di voi ha la fortuna di averne uno ancora in garage o in cantina? Assimilabile ad un reperto archeologico della tecnologia, il Commodore potrebbe oggi tornare a nuova vita, dandosi alla musica. Come? Trasformandosi in chitarra.
Ed è così che il computer più venduto al mondo, da Guinness dei primati, lascerebbe il settore informatico dov'era nato per trasferirsi in quello musicale. Non è affatto impossibile. A farlo qualche tempo fa è stata Jeri Ellsworth che ha trasformato il suo vecchio Commodore 64 in un basso perfettamente funzionante.
Il risultato non è altro che un basso 8-bit innestato sul Commodore. Quest'ultimo però non funge solo da “decorazione”. Il chip audio originale del Commodore 64 gestisce tutto il processamento audio. Entrambe le chiavi e l'innesco delle corde suonano attraverso un amplificatore portatile.
Ecco il video in cui Jeri spiega passo passo schemi elettronici e circuiti per collegare insieme i due oggetti cult.
Provare (e ascoltare) per credere.
Francesca Mancuso
LEGGI anche: