Le 8 rovine attraverso cui viaggiare nel tempo

angkor wat rovine

Ci sono posti, nel mondo, in cui vivere la storia è naturale. Come entrare nelle pagine di un libro posato sullo scaffale, dove il tempo ha lasciato le sue tracce. Non esiste una macchina del tempo, sebbene questo sia un sogno nascosto dell'uomo, sin da quando è bambino e fino a quando, da adulto, non pensa che un gioco possa diventare realtà.

Che siano rovine, antichi palazzi o castelli, le antiche civiltà impongono la loro presenza nel presente. Un presente fatto del passato più denso poiché ci affascina ogniqualvolta lo attraversiamo. E la sensazione di far parte della loro storia è tangibile. Come sentirsi principi o principesse, schiavi o cavalieri. Protagonisti lontani dalle odierne metropoli chiassose.

Ecco, dunque, gli otto siti al mondo nei quali è possibile essere circondati dalla storia.

Borobudur, Indonesia

Il tempio buddista di Borobudur risale al IX secolo. Una struttura dominata da imponenti statue del Buddha e altre sculture intricate. Non molto noto come meta turistica, è tuttavia annoverato dal Guinness World Records come il più grande complesso buddista ed è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Tutt'intorno, un'intricata struttura naturale di vegetazione rende il sito ancor più misterioso. E, a completamento del meraviglioso scenario, un vulcano che nel 2010 eruttò, coprendo il complesso di un fitto strato di cenere.

borobudur indonesia

Angkor, Cambogia

Quello di Angkor è un parco archeologico e risale al XII secolo. Il complesso strutturale di Angkor Vat si estende per circa 200 ettari, nei quali torri di arenaria e strutture intagliate che rivelano divinità indù rendono il luogo di imponente bellezza. Angkor Vat è il luogo più visitato in Cambogia, sebbene valga davvero la pena allontanarsi un po' dai sentieri più battuti per scoprire templi più piccoli ma di eguale bellezza, come ad esempio Ta-phrom. Anche questo sito è patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Ta-phrom angkor wat

Bagan, Myanmar

I templi di quest'area sono circa 2 mila, dei 13 mila originari. Ciò vuol dire che solo una parte della storia è visitabile oggi. Risalenti all'XI e XII secolo, Bagan ha visto crescere la sua popolarità grazie alle riforme del governo che hanno favorito il turismo e reso Myanmar un paese accessibile.

bagan myanmar

Meroe, Sudan

Meroe è considerato uno dei regni più antichi dell'Africa, nominato nella Bibbia e calpestato dai greci e dai romani. Oggi, le sue piramidi si estendono lungo il Nilo, fino alla capitale Khartoum. Delle piramidi sudanesi si sa, in realtà, molto poco rispetto a quelle più note egizie. Tuttavia, anche queste strutture hanno la stessa prestanza massiccia che agevolano nel turista la capacità di catapultarsi nella storia.

meroe sudan

Petra, Giordania

Petra è un complesso di tombe, monasteri e case. Il tutto scolpito nella montagna. Patrimonio mondiale dell'UNESCO, e scoperto nel XIX secolo, questo sito è uno dei più visitati della Giordania. La sua storia si sfiora con quella dei romani che la occuparono agli inizi del II secolo. Frequentato ogni anno da migliaia di visitatori, Petra preserva se stessa grazie al lungo tragitto che occorre percorrere per raggiungerla. A volte impervio poiché una gola profonda, attraverso la quale bisogna inoltrarsi, costituisce una delle tappe per raggiungere l'antica città.

petra jordan

Mesa Verde, Colorado

Ci spostiamo negli Stati Uniti. Il Mesa Verde National Park è un pueblo di rovine, ossia un antico paese, risalente a mille anni or sono. Esteso per 200 chilometri quadrati, le abitazioni che si possono visitare portano il turista tra i meandri di una storia americana davvero insolita. È possibile visitare il sito grazie ai rangers, ma il parco offre anche altre attrazioni tra musei e sentieri dove è possibile asaporare la storia in prima persona.

mesa verde colorado

Palenque, Messico

E quando si parla di storia, ma soprattutto di mistero, i Maya non possono assolutamente mancare. Una fitta rete di vegetazione della giungla circonda queste rovine del Chiapas messicano. E, secondo archeologi e storici, oggi siamo in grado di conoscere solo una parte di questa struttura, nascosta probabilmente per il restante 90 per cento. Alcuni edifici che costituiscono la città di Palenque risalgono a mille anni fa, sebbene alcuni potrebbero essere datati anche 2 mila anni. Per visitare i templi della zona, è necessario fronteggiare le ripide scalinate maya. Ma il panorama che si respira dalla vetta è mozzafiato.

palenque mexico

Axum, Etiopia

È qui che si ergono le prime chiese cristiane. Siamo ad Aksum, il cui nome è stato successivamente romanizzato in Axum. La storia del sito risale a 2 mila anni fa, ma è difficile che venga citato nei libri di storia. Tombe e monumenti fanno della zona la culla di una varietà di lingue, tra le quali quella etiope di Ge'ez nonché di alcuni idiomi arabi.

aksum ethiopia

Federica Vitale

Foto Credits: MNN

Leggi anche:

- Relitti e reperti archeologici: a scovarli ci pensa il robot Tifone

- I 5 posti più misteriosi del mondo

- I 10 posti più enigmatici della Terra

Cerca