
Nessie torna a far parlare di sé. Nuove incredibili immagini scattate dallo spazio, infatti, sembrano mostrare “qualcosa” nuotare sotto la superficie del lago più famoso del mondo, Loch Ness.

Un avvistamento di gruppo. Si, se si considera che quello segnalato da molti come un Ufo è stato ripreso durante l'eclissi lunare avvenuta la notte tra il 14 e il 15 aprile scorso.

Nuove prove scientifiche suggeriscono che un frammento di papiro farebbe riferimento ad un passo in cui Gesù fa menzione a sua "moglie". Si tratta di un antico documento copto e le sue dimensioni sono pressapoco quelle di un biglietto da visita. Ma la sua importanza sta nel fatto che esso riporterebbe, in particolare, la frase "Gesù disse loro, 'mia moglie'".

Ha dello straordinario, ma viene da chiedersi: sarà un fotomontaggio? Si tratta di una immagine inviata dal rover Curiosity, che da poco ha raggiunto un nuovo obiettivo di studio, sul pianeta Marte. E rivela una strana luce, nelle sue vicinanze, che appare artificiale.

Una recente analisi sulle caratteristiche delle macchie di sangue sulla Sacra Sindone suggerirebbero un'ipotesi che capovolgerebbe l'immaginario della crocifissione. Le numerose raffigurazioni, infatti, mostrano mostrano Gesù inchiodato alla croce con le braccia tese come una “T”.

Cercare gli Ufo nelle profondità del mare e delle calotte polari. È quello che propone il capitano di primo rango Vladimir Prikhodko, direttore di una organizzazione di ricerca pubblica per gli studi sottomarini.

Gettarsi nel vuoto e imbattersi in un meteorite. È accaduto al paracadutista Anders Helstrup il quale, onde evitare di essere tacciato di aver giocato un originale Pesce d'Aprile, ha pubblicato un video che testimonia del suo “incontro ravvicinato” con un possibile meteorite. Transitato, è il caso di dirlo, a pochi metri dal suo paracadute.

Alcune sembrano uscite direttamente dai libri di fiabe, altre hanno un'aurea mistica. Altre ancora racchiudono un significato storico che non potrà essere oscurato neanche dalla grigia patina dell'inquinamento. Sono questi alcuni degli edifici e dei monumenti più famosi e suggestivi del mondo.