
Altri misteri nei nostri cieli. Ma questa volta non si tratta dell'Italia. Siamo in Cina, dove giovedì scorso è stato chiuso l'aeroporto di Hangzhou nella parte Orientale dello Stato a causa di un oggetto volante non identificato.

Per mare tutto può succedere. E la storia ci racconta di ammutinamenti, atti di pirateria, omicidi e misteriose sparizioni. Chi non è rimasto affascinato dai racconti dei ‘lupi di mare’ o, semplicemente, incuriosito davanti ad un documentario dedicato al triangolo delle Bermuda? Ed ecco per gli assetati di misteri una carrellata di 10 navi fantasma che ancora oggi nascondono segreti mai svelati.

Avvistamenti, palle di fuoco, cerchi nel grano, strani oggetti luminosi che si muovono nei nostri cieli. In altre parole U.F.O. (Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object).I dibattiti impazzano tra web e tv. Ma chi può dire se queste strane sfere luminose siano davvero forme di vita diverse da noi, dunque 'aliene'? Potrebbero anche essere missioni ed esperimenti che non necessariamente i nostri governi hanno la voglia e la necessità di spiegare.

Un mistero su cui si interroga da tempo il mondo scientifico, domande senza risposta, soltanto ipotesi legate alle testimonianze di chi ha visto. È la strana apparizione di sfere lumonose in concomitanza con i voli di aerei chimici. Già dalla Seconda Guerra Mondiale, si hanno racconti di questo tipo, alcuni di essi basati su fonti militari francesi, britanniche e americane, altre narrate da testimoni oculari, ma il tema è molto complesso.

Una spirale luminosa ha dato vita ad una miriade di testimonianze di avvistamenti UFO. Succede in Australia, nella notte di sabato. La spirale è apparsa nelle ore precedenti l'alba nei cieli del New South Wales, del Queensland e dell'Australia Capital Territory (ACT). Tutte le testimonianze riconducono alla stessa descrizione: una luce luminosa simile ad una girandola.

Che i rifiuti siano il grattacapo del nostro tempo è ormai chiaro a tutti. Meno evidente è invece che la quantità di spazzatura sulla Terra sia con ogni probabilità irrisoria rispetto a tutta quella che le ruota attorno, nello spazio.

Come trovare i corpi sepolti dei dispersi? La tecnologia viene in soccorso degli investigatori. Grazie a particolari telecamere, montate su un piccolo aereo o su un elicottero, gli osservatori sono in grado di rilevare le variazioni din intensità di luce di varie lughezze d'onda, riflesse sulla vetegazione del terreno.

Il sito web MNN (Mother Nature Network) prova a proporre, come a ricalcare le 7 meraviglie del mondo proiettate su scala galattica, i 7 posti in cui con miglior probabilità potremmo, avventurandoci, incontrare vita extraterrestre.