
Il nostro pianeta non finisce di stupisce. E nemmeno Google Earth che, con il suo occhio sempre attento e vigile, continua a catturare scorci della Terra dal sapore insolito. Da un capo all'altro dei continenti, infatti, strani luoghi giacciono spesso nascosti all'occhio umano. Eppure, se scovati, sono sorprendentemente belli. Ecco quelli più strani scelti da Livescience.

Quello dell'Area 51, a distanza di oltre 50 anni è un mistero ancora irrisolto. Ma per la prima volta, alcuni documenti della CIA ne hanno rivelato la storia. Non c'entrano gli alieni, non vi furono atterraggi Ufo. Si trattava, come più volte è stato ipotizzato, di un sito super segreto per testare aerei spia come l'U-2.

Un enorme pentagramma è apparso in un luogo remoto del Kazakistan. Non è detto però che si tratti di una 'creazione' recente. Come è stata scoperta? Merito, si fa per dire, di Google Earth che nel suo immenso archivio di immagini conservava anche il cerchip nel grano a forma di pentagramma.

L'ultimo avvistamento di un Ufo viene ancora dalla Cina, precisamente dalla città di Baofeng. Il video, riportato da diversi siti, è stato diffuso da ADGUKNEWS su Youtube. A riprendere la scena è stata una donna che ha avuto la fortuna di trovarsi pronta al posto giusto, avendo modo di registrare l'ennesimo “incontro” con un oggetto alieno.

Quando si pensa all'astronomia antica, probabilmente vengono in mente le immagini di Stonehenge o, probabilmente, anche le pietre che costituiscono il fantomatico calendario Maya di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi. Ma una nuova scoperta in Scozia potrebbe rielaborare quanto finora dato per certo, eclissando in parte l'autorità che il sito britannico e la civiltà maya ricoprono da diverse migliaia di anni.

Edgard Mitchell ha oggi 82 anni. Ai più è noto per essere stato uno degli astronauti ad aver avuto la fortuna di passeggiare sulla Luna. La sua missione, l'Apollo 14, durò nove giorni. Era il 1971. È annoverato nei libri di storia per essere non solo un ingegnere aeronautico statunitense, ma per essere stato il sesto astronauta ad allunare sul nostro satellite.

Nelle profondità gelide del Lago Vostok potrebbero ancora essere presenti delle specie di pesci risalenti alla preistoria. È ancora presto per poterlo affermare con certezza ma un nuovo studio sta considerando la possibilità che il ghiaccio del grosso lago dell'Antartide possa conservare alcune tracce di vita. Il lago potrebbe essere un acquario preistorico popolato da pesci esotici e crostacei?

È ancora irrisolto il mistero della foresta a forma di svastica in Germania. La prima formazione di questo tipo fu osservata casualmente nella Germania orientale circa 20 anni fa da un giovane architetto impegnato nella ricerca di foto aeree per la progettazione dei sistemi di irrigazione. Da allora, numerose sono state le foreste 'a svastica' trovate in Germania ma non solo.