Gli strani 'cerchi' di Turgai in Kazakistan, mistero: le foto della Nasa

cerchi Kazakistan2

Strane forme geometriche nel cuore del Kazakistan. Sono simili ai cerchi nel grano e potrebbero risalire a 8.000 anni fa. Si tratta di geoglifi originariamente scoperti da un economista kazako con Google Earth nel 2007. Durante la navigazione attraverso un paesaggio dell'Asia centrale, DimitriyDey scoprì questi segni intriganti nel terreno.

Tanti gli studi su queste strane forme. Di recente anche la Nasa si è interessata e circa due settimane fa ha rilasciato alcune fotografie satellitari scattate da circa 700 km.

Le immagini satellitari di una pianura del nord priva di alberi rivelano terrapieni colossali, figure geometriche con incroci, linee e anelli delle dimensioni di diversi campi da calcio, riconoscibili solo dal cielo.

Il più grande, nei pressi di un insediamento neolitico, è un quadrato gigante di 101 tumuli sopraelevati, i suoi angoli opposti collegati da una croce diagonale, che coprono più terreno rispetto alla Grande Piramide di Cheope. Un altro è una sorta di svastica a tre braccia che terminano a zig-zag in senso antiorario.

Descritte l'anno scorso a una conferenza di archeologia ad Istanbul come uniche e non studiate in precedenza, le strane forme di Turgai nel Kazakistan settentrionale, vantano 260 tumuli, trincee e bastioni.

cerchi Kazakistan

La ricerca di Dey suggerisce che tali strutture potrebbero essere state realizzare dalla cultura Mahandzhar, che ha prosperato in quelle vaste steppe tra il 5000 e il 7000 aC.

cerchi Kazakistan1

cerchi Kazakistan3

Per Persis B. Clarkson archeologo della University of Winnipeg, le costruzioni come queste e le linee di Nazca in Perù stanno sfidando le teorie più diffuse sui nomadi.

“L'idea che tali raccoglitori avrebbero potuto mettere insieme il numero di persone necessarie per intraprendere progetti su larga scala – come creare i geoglifi in Kazakistan - ha fatto sì che gli archeologi ripensassero profondamente la natura e i tempi della sofisticata organizzazione umana”, ha detto Clarkson al New York Times.

Non è chiaro se le creazioni siano state una prima forma d'arte o se abbiano avuto una funzione pratica. È possibile che si trattasse di osservatori solari. Non sono mancati, puntuali, i riferimenti a presunte forme di vita aliena o ancora ai nazisti visto la presenza di una sorta di svastica. Questo simbolo però era già stato ampiamente utilizzato anche prima di Hitler.

Francesca Mancuso

Foto: NYT

LEGGI anche:

I 10 cerchi nel grano più affascinanti del mondo

Big Circles: i misteriosi cerchi della Giordania

Linee di Nazca, addio primato: scoperti geoglifi più antichi

Cerchi nel grano in fondo al mare: mistero svelato

Cerca